16. 10. 2024La ricorrenza sarà ricordata con una manifestazione in Consiglio Comunale e in piazza Unità, ma è anche stata prevista una lunga serie di attività culturali sui fatti e la vita dell’epoca. Il programma si allungherà fino al 2025.
16. 10. 2024Maggiori fondi per l’edilizia scolastica, con una dotazione di 6,5 milioni di euro l’anno per le ristrutturazioni, per la formazione dei docenti, e per un +4% per le attività e i progetti culturali.
8. 10. 2024Il rapporto del difensore civico Peter Svetina è stato preso in esame dalla Commissione per le petizioni, i diritti umani e le pari opportunità che ha accolto alcune raccomandazioni.
7. 10. 2024L’opposizione ha presentato una serie di pregiudiziali per bloccare il provvedimento. La Giunta ha replicato anche a una lettera di diffida presentata sul progetto.
6. 10. 2024A Medolino è stata deposta la prima pietra della Casa dell'anziano del valore di 8,4 milioni di euro. In base al contratto d'appalto, aprirà i battenti nel febbraio del 2026.
4. 10. 2024L’opposizione contesta il progetto nel merito, ma anche le procedure seguite dalla Giunta comunale che, hanno detto i capigruppo, non ha concesso tempo per gli emendamenti, non ha pubblicizzato il progetto e sembra vogli evitare il confronto.
2. 10. 2024Ai due colleghi è stato riconosciuto l’impegno per lo sviluppo dei rapporti fra i giornalisti sportivi da entrambe le parti del confine e dei contatti fra l’Ussi e le comunità italiane in Slovenia e Croazia.
30. 9. 2024Darà il via alla manifestazione il tradizionale alzabandiera nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano, giornata che si concluderà con il concerto dei Subsonica in Piazza Ponterosso
24. 9. 2024"Devono ammettere che la Cabinovia è un’opera irrealizzabile e inutile", dicono nel centro sinistra. Per la giunta Dipiazza però nulla è perduto, perché nell’incontro convocato martedì a Roma potrebbe essere decisa un’altra forma di finanziamento.