24. 10. 2024Secondo i proponenti con la proposta nessun dipendente pubblico potrà percepire una retribuzione inferiore al salario minimo e verrà armonizzata con il tasso d’inflazione. Novità sono previste pure nel sistema degli avanzamenti
22. 10. 2024Dal 21 ottobre scorso, ha detto il ministro, al confine con la Slovenia sono stati ritracciati dalle forze dell'ordine italiane circa 4.900 migranti irregolari.
22. 10. 2024La fame e la malnutrizione nel mondo sono nuovamente in aumento. Un numero record di persone soffre di insicurezza alimentare; le cause principali restano il circolo vizioso dei conflitti armati, , dei cambiamenti climatici e delle fluttuazioni economiche
20. 10. 2024Secondo le stime della Commissione europea, ogni anno in Europa si registrano circa 50.000 morti premature a causa di cancro, malattie cardiovascolari e patologie respiratorie legate all'inquinamento atmosferico prodotto dalle navi
19. 10. 2024L'uso eccessivo del cellulare potrebbe essere collegato alle malattie cardiovascolari a causa di problemi di sonno, disagio psicologico e nevroticismo. Un sonno disturbato può compromettere la salute mentale e aumentare il rischio di problemi cardiaci.
18. 10. 2024Oggi, intanto, il tribunale di Roma dovrebbe decidere sulle richieste di convalida dei trattenimenti, mentre infuria la polemica sui costi dell’operazione.
15. 10. 2024Isola ha ospitato la Corsa Campestre “Coppa Ivo Lazar”, dedicata agli alunni e allievi di tutte le scuole elementari e medie superiori della Comunità Nazionale Italiana
12. 10. 2024Oggi è stato presentato il movimento "In Game", nato per dare voce e diritti, anche sportivi, alle persone disabili "non visibili", ovvero con disabilità intellettive
11. 10. 2024Secondo il rendiconto sociale dell'Inps in Friuli Venezia Giulia si registrano gli indicatori più alti di tutta Italia. L'economia è estremamente positiva, ma preoccupano il calo demografico e l'invecchiamento della popolazione
7. 10. 2024E dopo le dimissioni di Emilija Stojmenova Duh, il ministro delle Finanze, Klemen Boštjančič ha assunto la guida ad interim del Ministero per la Trasformazione Digitale.