2. 10. 2021In Slovenia continua lo scontro di tutti contro tutti. La campagna elettorale probabilmente è già iniziata in vista delle elezioni dell'anno prossimo, intanto a farne le spese è la lotta contro la pandemia.
16. 9. 2021Scene da guerriglia urbana ieri a Lubiana. La polizia indaga su quanto accaduto. Il presidente Borut Pahor ricorda che le proteste sono legittime, ma non lo è mai la violenza.
10. 9. 2021I dati dicono che i cittadini sloveni risultano tra i più insoddisfatti delle misure intraprese dal proprio governo, molti inoltre ritengono che sulla campagna di vaccinazione ci sia ancora scarsa trasparenza.
26. 8. 2021Diventa obbligatorio il Green pass per gli studenti universitari. Chi non è vaccinato o guarito dal covid dovrà sottoporsi al tampone settimanale. Condizione GVT anche per chi svolge attività sportivo ricreative al chiuso e ha più di 15 anni.
17. 8. 2021Nel mirino c’è anche il ministro dell’Ambiente, Andrej Vizjak, che potrebbe essere presto il prossimo bersaglio dell’opposizione di centrosinistra.
11. 8. 2021L’Anpi di Trieste è intervenuta sul “caso Durigon”, il sottosegretario all’Economia che ha proposto di re-intitolare ad Arnaldo Mussolini, fratello del Duce, il parco di Latina attualmente dedicato a Falcone e Borsellino.
12. 7. 2021 L'86,58 per cento ha infatti votato contro, mentre il 13,42 per cento a favore. I voti contrari sono stati più di 674 mila, quasi il doppio dei 340 mila necessari per bloccare la Legge. L'affluenza alle urne è stata del 45,99 per cento