23. 10. 2020Nell'ultimo duello tv tra l'attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e lo sfidante democratico Joe Biden, lo scontro è stato più "civile" dei precedenti.
19. 10. 2020Giuseppe Conte ha espresso forti perplessità sul ricorso a questo strumento, ma il Pd invitato a discuterne in Parlamento e a non liquidare un tema così delicato “in una battuta da conferenza stampa”.
18. 10. 2020Sulla questione però i governi hanno posizioni differenti, mentre società come Amazon, Apple, e Google continuano fatturare miliardi lasciando le briciole nel vecchio continente.
16. 9. 2020Intanto la Lega ha presentato al Senato una mozione di sfiducia nei confronti del ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina, giudicando disastrosa la gestione dell'apertura delle scuole.
29. 7. 2020I magistrati hanno anche richiesto la documentazione di un conto svizzero intestato a Fontana, da cui era partito un bonifico destinato al cognato.
15. 7. 2020Offensiva della Commissione dell'Unione Europea contro l'evasione fiscale delle aziende in Europa. La volontà è quella di colpire i regimi fiscali che tolgono gettito ai Governi e di conseguenza alla cittadinanza.
27. 5. 2020La Commissione europea ha presentato il piano per cercare di risollevare l'economia dell'Unione Europea dopo l'emergenza Coronavirus. Ursula von der Leyen ha nessuno può ripartire da solo. In ballo 2.400 miliardi di euro.
14. 5. 2020Il ministro italiano dell'Economia, Roberto Gualtieri ha definito il decreto rilancio un insieme di “misure per reggere il colpo e ripartire. Il leader della Lega, Matteo Salvini, critica le regolarizzazioni dei migranti lavoratori stagionali.
14. 5. 2020In Italia il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto rilancio. Il premier Giuseppe Conte ha precisato che per ora “i trasferimenti tra le Regioni sono congelati” e che per le riaperture farà un decreto legge e non un dpcm.
12. 5. 2020L’intenzione del governatore Fedriga è di far riaprire, oltre a ristoranti e bar, anche palestre e centri sportivi. Rimane in gioco anche la partita del taglio dei contributi che le regioni versano allo Stato.