29. 3. 2025Secondo i dati dell’Osservatorio E-commerce B2C Polimi e Netcomm, nel 2024 gli acquisti online in Italia hanno raggiunto i 58,8 miliardi di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2023.
16. 3. 2024Negli Stati Uniti rappresenta ormai una vera e propria emergenza, ma qualche segnale di diffusione, sfruttando soprattutto i canali illegali e via web, è evidente ormai anche in Europa.
3. 1. 2024Nello specifico, il nuovo sistema sfrutta il ruolo fondamentale svolto dai prestatori di servizi di pagamento, quali banche, istituti di moneta elettronica e uffici postali
4. 1. 2023Il 5 gennaio è la data di inizio dei saldi in Italia. Dopo la partenza anticipata di Sicilia, Basilicata e Valle d'Aosta, arrivano i ribassi in tutte le regioni.
8. 10. 2022Più di un giovane su due ormai utilizza bancomat e carte di credito, ma sono in rapida ascesa anche app di pagamento e acquisti tramite telefoni e smartwatch.
22. 1. 2022Il dilagare di fake news, contenuti scadenti, preoccupazione per la propria privacy: questi i motivi per cui nell'ultimo anno il 22% degli italiani ha smesso di usare i social, secondo quando rivelato dall'indagine Deloitte per il 2021.
26. 12. 2021Anche in occasione del Natale sono sempre di più gli italiani che si rivolgono alla rete per acquistare oggetti nuovi e anche di seconda mano.
9. 3. 2021Una tendenza che i rivenditori stanno registrando anche nella seconda ondata, e perciò diventa sempre più importante per questo settore mantenere uno stretto rapporto tra il commercio tradizionale e quello virtuale.
7. 2. 2021Bezos, l’uomo più ricco al mondo con un patrimonio stimato in 196 miliardi di dollari, manterrà la presidenza del gruppo, dedicandosi però ad altre iniziative innovative e benefiche
1. 1. 2021L’aumento del gioco on line e degli acquisti di biglietti della lotteria via web non ha compensato i cali delle vendite retail e del gioco sulla rete fisica.
5. 5. 2020Ieri in Slovenia sono stati effettuati 1338 test tampone che hanno portato alla luce 6 nuovi casi di Covid-19. Si lamenta anche un decesso che porta il numero complessivo delle vittime dall'inizio dell'epidemia a