21. 4. 2025Gli scienziati hanno osservato un’erosione fluviale e il trasporto di sedimenti sulla superficie di un ghiacciaio della Terra Vittoria settentrionale in Antartide, che sarebbero avvenuti durante una fase naturale di riscaldamento climatico globale.
13. 4. 2025Diversi le cause: cambiamenti climatici, inquinamento acustico, patologie e perdita di ghiaccio. Gli esperti e autori della relazione, raccomandano interventi mirati, una più efficace comunicazione al pubblico e la tutela degli animali.
7. 4. 2025In "Tasmania" c'è al centro un uomo che deve accettare o capire come gestire l'idea che non avrà figli suoi con sua moglie - pur avendoci dedicato molti anni, senza successo - questo fa un po' collassare l'idea di futuro che aveva costruito per sé
22. 3. 2025L'allarme è stato lanciato in occasione della Giornata internazionale delle foreste, per riflettere sulla crescente perdita di aree boschive a livello globale.
19. 3. 2025In tale occasione, i due Capi di Stato hanno intrapreso un dialogo con una rappresentanza studentesca, incentrato sulle sfide poste dalla crisi climatica e dalle dinamiche migratorie che caratterizzano l'area mediterranea.
14. 2. 2025L'appello movimentista di Jenull però non ha scaldato i cuori, non solo per le basse temperature che forse hanno scoraggiato una più ampia partecipazione. Poco più di un centinaio le persone che hanno risposto presente, per lo più anziani, pochi i giovani
1. 2. 2025Finalmente l'agognato e lungamente atteso progetto di ricostruzione della diga foranea di Pola edificata in epoca austro ungarica tra il 1910 e il 1914 sta per venir attuato grazie al cospicuo contributo a fondo perduto proveniente dalle casse comunitarie
24. 1. 2025Il repubblicano ha suggerito il trasferimento delle attività produttive europee negli USA, Paese caratterizzato da un regime fiscale particolarmente favorevole, oppure l'accettazione di oneri tariffari in caso di permanenza nel mercato europeo.
20. 1. 2025Intelligenza artificiale, cambiamenti climatici e conflitti regionali tra i temi in agenda. Argomento centrale in discussione, l'impegno comune nell'affrontare le sfide globali
18. 1. 2025Gli autori chiedono un aumento della ricerca per migliorare la produzione alimentare e una distribuzione più efficiente, al fine di sfamare una popolazione in crescita e affrontare l'insicurezza alimentare aggravata dal cambiamento climatico.
12. 1. 2025La Slovenia ha assunto la presidenza della 15ª assemblea dell'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, Irena, in corso tra oggi e domani nella capitale degli Emirati Arabi Uniti.
11. 1. 2025A causa dei cambiamenti climatici, alcune regioni italiane hanno già deciso di vietare nuovi investimenti nelle infrastrutture sciistiche sotto i 1500 metri, concentrando le risorse sul "ripensamento del turismo montano".
11. 1. 2025Durante una cerimonia tenutasi presso il Centro Noordung a Vitanje, il premier, Robert Golob, ha sottolineato l'importanza di questo avvenimento per il futuro del paese.