28. 3. 2025Presentato a Trieste, all'Antico Caffè San Marco il libro "Leggere la fotografia", un viaggio tra la fotografia e la scrittura attraverso il carso tra Italia e Slovenia, in particolare tra il Lago di Circonio e la Selva di Tarnova.
9. 3. 2025L'inaugurazione ufficiale è in programma alle 15 con un intermezzo culturale, seguiranno degustazioni e laboratori con esperti enologi. Presenti oltre una sessantina di produttori provenienti da Slovenia, Italia e Croazia.
23. 1. 2025La "deistituzionalizzazione" in corso, ovvero il processo di graduale riduzione della necessità di assistenza istituzionalizzata per vari gruppi di persone con bisogni speciali, spesso diventa de-responsabilizzazione
17. 1. 2025Il cammino delle Savrine, la villa marittima romana di Santa Marina, le Contrade della Capodistria medievale, l’apneista da record Valentina Cafolla e il ricettario istriano dell’Arca dei Saperi
11. 11. 2024Finora sono stati rimboscati 45 ettari grazie all'attività dell'uomo, mentre poco più di 2000 saranno quelli per i quali si prevede un recupero naturale.
3. 9. 2024Si tratta di un’operazione che, dicono gli abitanti dei borghi, non ha creato alcun disagio o polemica: un modo per celebrare e ricordare la storia e la cultura dei piccoli centri della comunità slovena del Carso.
25. 8. 20245.000 i residenti evacuati dalle due città che hanno permesso agli artificieri di operare in sicurezza. Un'operazione che ha dimostrato ancora una volta l'ottimo spirito di collaborazione tra Slovenia e Italia.
13. 6. 2024L’obiettivo del progetto è quello di preservare, valutare e proteggere il patrimonio culturale e turistico rappresentato da questi antichi insediamenti fortificati
28. 5. 2024A otto mesi dall’inaugurazione, la piattaforma è pienamente operativa. Zilli: "Tadej Pogačar e Jonathan Milan, potrebbero essere i testimonial dell’evento".
13. 3. 2024Oltre ad aver avuto un colloquio con il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha vistato gli istituti scolastici appartenenti alla minoranza, il Narodni Dom e la sede del quotidiano Primorski Dnevnik
11. 3. 2024Collaborazione anche nella creazione della struttura di gestione e nella preparazione di prodotti congiunti transfrontalieri, oltre che nell'organizzazione di eventi e forme sostenibili di trasporto pubblico.