31. 3. 2025Tra i protagonisti di quest'anno ci sono state anche le scuole della Comunità Nazionale Italiana di Umago, Buie, Pola e Rovigno, che hanno presentato dieci progetti.
30. 3. 2025Si tratta di un’iniziativa di un’organizzazione culturale che organizza mostre ed eventi, e che ha definito l’esposizione dei vessilli “un gesto artistico”.
28. 3. 2025Nell'occasione è stato consegnato un riconoscimento a Ettore Beggiato, autore della Legge n.15 del 1994 sul recupero e valorizzazione del patrimonio veneto in Istria e Dalmazia.
28. 3. 2025Con l'acquisto e la riqualificazione, l’area ha ritrovato nuova vitalità, offrendo nuove opportunità agli imprenditori dell'entroterra di Pirano, che da anni attendevano uno spazio adeguato alle loro attività.
27. 3. 2025Entro la fine dell'anno dovrebbero essere modificate e rimpiazzate le targhe rotonde poste sui monumenti culturali di importanza locale a Capodistria. Il prossimo settembre i presidenti Mattarella e Pirc Musar dovrebbero inaugurare il Collegio dei Nobili.
17. 3. 2025Sono 14 le associazioni che hanno partecipato al bando pubblicato dall’Amministrazione regionale ad inizio gennaio, bando che, ricordiamo, è rivolto alle attività delle etnie non autoctone.
17. 3. 2025Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata dell'unità nazionale, ha deposto una corona di alloro sulla tomba del Milite ignoto, all'Altare della Patria a Roma.
15. 3. 2025“Spero – ha detto - che le nuove generazioni, vedendo entrambe le realtà, quella che guarda al passato e quella che guarda al futuro, scelgano la seconda”.
15. 3. 2025Entrambi, nei rispettivi interventi, hanno sottolineato l'importanza della capitale europea della cultura, e come GO!2025 sia un esempio per tutta l'Europa.
13. 3. 2025Di Lenarda ha tracciato un bilancio dei suoi sei anni alla guida dell'ateneo, vissuti fra le emergenze, come il covid, momenti intensi come la laurea ad honorem a Sergio Mattarella e Borut Pahor, e la crescita del numero degli studenti.
13. 3. 2025Prossimo al termine del suo mandato, Di Lenarda ha ripercorso i sei anni alla guida dell'ateneo, che hanno visto un aumento di studenti e corsi di laurea, ma anche momenti difficili come gli anni del covid. Critiche al nuovo sistema dei test di medicina.
12. 3. 2025La Presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar ha posto in risalto il valore della cooperazione e della sinergia tra i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa. Ad intervenire anche i dirigenti del Porto e Caritas Slovenia.