12. 3. 2025La Presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar ha posto in risalto il valore della cooperazione e della sinergia tra i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione dell'iniziativa. Ad intervenire anche i dirigenti del Porto e Caritas Slovenia.
23. 12. 2024Ancora dati positivi per il Porto di Trieste, nonostante l'anno sia iniziato con la crisi di Suez, ci sia la difficile situazione in Mar Rosso e la Germania stia subendo una recessione economica
10. 12. 2024Con questa decisione, il porto di Capodistria ha ottenuto l'approvazione definitiva per procedere con l'investimento, che rappresenta il più grande degli ultimi dieci anni.
12. 11. 2024Quasi tutti i comparti industriali hanno assistito a un calo della produzione, ma il bilancio è riportato in pareggio dalle costruzioni, che, dopo il superbonus, cavalcano l’onda del PNRR.
3. 10. 2024Lo ha confermato Jadran Klinec, direttore dell'amministrazione marittima. Secondo le prime informazioni il carico dell'armatore sono destinate a Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia
1. 10. 2024L'imbarcazione battente bandiera portoghese, partita dal Vietnam a fine luglio, era stata respinta il 24 agosto dalla Namibia. La nave è attesa a Capodistria nei prossimi giorni.
5. 8. 2024Na vrh lestvice najboljših 500 malih in srednjih podjetij v Sloveniji se je z 9,79 milijona evrov dobička pred obrestmi, davki in amortizacijo (EBITDA) drugo leto zapored uvrstilo velenjsko podjetje za pogone, ventile in regulatorje ogrevanja Firšt.
30. 7. 2024Al momento oltre il 70 percento della popolazione libanese vive al di sotto della soglia della povertà e non ha accesso ai beni di prima necessità
21. 7. 2024La reazione di Isarele all'attacco degli Houiti ha provocato tre morti e almeno 80 feriti. I ribelli yemeniti cercano di coinvolgere nel conflitto anche gli Stati Uniti, colpendo una nave portacontainer nel porto israeliano di Elat
19. 7. 2024Secondo i responsabili della sicurezza non si tratterebbe di un attacco informatico, ma di un aggiornamento globale dei sistemi non riuscito.
17. 6. 2024Per l’occasione le autorità portuali, cittadine e nazionali hanno ribadito l’importanza del passaggio al graduale passaggio al trasporto marittimo sostenibile.