29. 3. 2025Secondo i dati dell’Osservatorio E-commerce B2C Polimi e Netcomm, nel 2024 gli acquisti online in Italia hanno raggiunto i 58,8 miliardi di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2023.
29. 1. 2025Il 29 gennaio 2020, una coppia di turisti cinesi in vacanza a Roma viene ricoverata all'ospedale Spallanzani con sintomi influenzali. Il giorno successivo arriva la conferma: è Covid-19.
20. 1. 2025Intelligenza artificiale, cambiamenti climatici e conflitti regionali tra i temi in agenda. Argomento centrale in discussione, l'impegno comune nell'affrontare le sfide globali
1. 1. 2025Lo hanno annunciato nell' ultima conferenza stampa dell’anno a Pola il governatore Boris Miletić e l'assessore regionale alla Cultura e alla territorialità Vladimir Torbica.
10. 10. 2024La Commissione europea ha pubblicato un rapporto che mostra il ritorno dei viaggi nell'area, con 10 milioni di visti concessi nel 2023 e oltre mezzo miliardo di passeggeri, il 92% del livello pre-pandemia, favorendo il turismo e l'economia
5. 9. 2024Messi in mostra cimeli ed opere ispirate dalla famosa imbarcazione e riproposta la monografia dedicata alla storia della nave. Nell'ambito dell'incontro è stata presentata anche una cartolina commemorativa.
27. 8. 2024Per la Federalberghi occorrono provvedimenti immediati per non rischiare di alterare gli equilibri della città, mentre cresce anche l’insoddisfazione per il traffico e la carenza dei parcheggi, provocata dalle operazioni d’imbarco sulle grandi navi.
14. 7. 2024Il nuovo report di Legambiente "Ecomafia 2024" rivela che in Italia sono in aumento i reati ambientali, soprattutto nel Mezzogiorno. La pressione dell'illegalità resta alta soprattutto sul tema abusivismo edilizio.
16. 6. 2024Un’indagine di NewsGuard ha accertato che per la prima volta negli Stati Uniti i siti di disinformazione mascherati da organizzazioni giornalistiche (1.265) hanno superato i veri organi d’informazione (carta, web e video) che sono 1.213
23. 5. 2024L'evento, organizzato dalla Can Costiera, era dedicato ai docenti e presidi delle scuole elementari con lingua d'insegnamento italiana del territorio
18. 5. 2024Treni storici per raggiungere e visitare le città ed i territori più significativi del Friuli-Venezia Giulia: l'iniziativa ha riscosso un ottimo successo anche nei primi mesi del 2024, bissando quindi i grandi consensi ottenuti l'anno precedente.
6. 5. 2024Un gruppo di organizzazioni, riunite sotto la sigla "Trieste democratica e antifascista", ha chiesto a Comune e Regione di ritirare il patrocinio, e annunciato un presidio in settimana in occasione dell'inaugurazione di una mostra dedicata al reporter.
10. 3. 2024Milioni di musulmani in tutto il mondo si stanno preparando all'arrivo del mese sacro di Ramadan, che inizierà al calare del sole, ovvero quando viene avvistata la Luna crescente, e durerà 30 giorni.
6. 3. 2024La premier Giorgia Meloni ha chiesto di fare luce sui mandanti. Domani il procuratore di Perugia Raffaele Cantone, e Giovanni Melillo, procuratore nazionale Antimafia, saranno ascoltati dal Comitato parlamentare per la sicurezza.
15. 2. 2024La società operativa dal 2013 annovera 130 membri, e nonostante i successi ottenuti pure a livello internazionale ha da sempre trovato difficolta nel trovare degli spazi adeguati a svolgere gli allenamenti.
28. 11. 2023Kot hommage Ljubljani v Galeriji Vžigalica gostijo retrospektivo italijanskega umetnika in performerja Giovannija Morbina z naslovom Hibridizakcije, od 1995 do danes. Delo v prestolnici v 90. letih je pomembno vplivalo na njegovo mednarodno kariero.