Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice
Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Iskanje • dopoguerra

Namesto tega išči:

Slovenia A Nova Gorica si è parlato delle violenze del secondo dopoguerra

2. 4. 2025Al convegno hanno partecipato diversi storici italiani e sloveni, offrendo prospettive complementari su un capitolo doloroso della storia del confine italo-sloveno.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/a-nova-gorica-si-e-parlato-delle-violenze-del-secondo-dopoguerra/741450

Slovenia Kocbek e l'Udba, una testimonianza

18. 3. 2025l libro che Omerza gli ha dedicato rientra nel filone delle opere dell'autore, che hanno rivelato alcune controversie del periodo jugoslavo, come il pedinamento da parte dei servizi segreti di politici di primo piano quali Dimitri Rupel e Boris Pahor

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/slovenia/kocbek-e-l-udba-una-testimonianza/739851

Cultura Smareglia e il suo mondo

18. 3. 2025Un'occasione per approfondire la figura del compositore istriano, autore dell'Inno a Tartini (1896)

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/cultura/smareglia-e-il-suo-mondo/739784

Cultura Un Pasolini inedito

10. 3. 2025In libreria per Ronzani le lettere scritte da Pier Paolo Pasolini alla friulana Maria Seccardi negli anni Cinquanta

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/cultura/un-pasolini-inedito/739006

Comunità Nazionale Italiana “Circolo VitaNova”, nuovo tassello nel mosaico dell’associazionismo CNI

5. 3. 2025“Un’associazione intercomunale, aperta a tutti, che darà spazio alla pluralità di opinioni e promuoverà dibattiti su temi importanti per la CNI e per il territorio”, hanno garantito i promotori dell’iniziativa.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/comunita-nazionale-italiana/circolo-vitanova-nuovo-tassello-nel-mosaico-dell-associazionismo-cni/738477

Friuli Venezia Giulia La consapevolezza dell’esodo e delle foibe “aiuta a guardare al futuro”

25. 2. 2025In un breve intervento il presidente Mauro Bordin ha ricordato i fatti che ispirarono la ricorrenza, sottolineando come anche grazie al Giorno del Ricordo sia oramai diffusa una consapevolezza che “aiuta a guardare al futuro”  

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/la-consapevolezza-dell-esodo-e-delle-foibe-aiuta-a-guardare-al-futuro/737668

Comunità Nazionale Italiana Memoria e unità oltre la storia

15. 2. 2025È stata deposta una corona di fiori in memoria delle vittime della guerra e delle esecuzioni del dopoguerra, riaffermando l'importanza della memoria storica e della riconciliazione.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/comunita-nazionale-italiana/memoria-e-unita-oltre-la-storia/736687

Annunciamo Tuttoggi Attualità - Il Giorno del Ricordo

14. 2. 2025Il 10 febbraio è stato commemorato il Giorno del Ricordo. Tv Capodistria ha seguito gli appuntamenti più solenni e simbolici: la cerimonia al Quirinale e la commemorazione alla foiba di Basovizza. Ne parliamo con Renzo Codarin, presidente di FederEsuli.

https://www.rtvslo.si/capodistria/tv-capodistria/notizie/annunciamo/tuttoggi-attualita-il-giorno-del-ricordo/736593

Italia Ziza a Roma, ribadita la grande amicizia tra Italia e Slovenia

12. 2. 2025Ziza dal 2022 presiede la parte slovena, mentre il gruppo di Montecitorio è guidato da Carla Giuliano del Movimento 5 stelle. In agenda una serie di questioni dai rapporti bilateriali tra i due paesi alle comunità nazionali e Radio e Tv Capodistria.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/ziza-a-roma-ribadita-la-grande-amicizia-tra-italia-e-slovenia/736364

Istria Un film documentario sull’impresa dannunziana

12. 2. 2025Il film ha ottenuto un importante riconoscimento al Festival di Rotterdam, in cui è stata rilevata l'importanza di fare i conti anche oggi con gli spettri dei nazionalismi sempre incombenti

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/istria/un-film-documentario-sull-impresa-dannunziana/736252

Italia Meloni alla Cisl: "Superiamo il conflitto lavoro-impresa"

11. 2. 2025Tra gli interventi di rilievo, quello della premier Giorgia Meloni, che ha sottolineato la necessità di una nuova collaborazione tra imprese e lavoratori, promuovendo un modello di sviluppo basato sulla collaborazione e sulla crescita inclusiva.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/italia/meloni-alla-cisl-superiamo-il-conflitto-lavoro-impresa/736270

Commento Provocazioni e tempismo alimentano la tensione

11. 2. 2025Le scritte trovate all’ingresso della Foiba di Basovizza, apparse con tempismo perfetto in prossimità dell’inaugurazione di GO!2025 e del Giorno del Ricordo, hanno messo in luce come sia ancora lunga la strada verso una storia condivisa.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/commento/provocazioni-e-tempismo-alimentano-la-tensione/736232

Friuli Venezia Giulia “Il negazionismo è lo stadio supremo del genocidio”

10. 2. 2025Negli interventi, è tornato più volte il tema delle scritte trovate venerdì scorso all'ingresso del monumento. Per il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza si tratta di “Un atto criminale, un oltraggio alla Nazione che non può restare impunito”.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-negazionismo-e-lo-stadio-supremo-del-genocidio/736156
Pagina 1 di 18
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov