11. 4. 2025All’incontro hanno partecipato figure di rilievo come l’ex ministro dell’Economia Zdravko Počivalšek, l’ex sindaco di Capodistria Boris Popovič e l’imprenditore Mitja Škerjanc.
7. 4. 2025I rappresentanti del Paese presenteranno al pubblico soluzioni innovative nei settori della transizione verde, dell'autosufficienza locale e dell'industria intelligente e sostenibile
6. 4. 2025Ad imporsi nelle tre categorie previste dal concorso per il migliore imprenditore sono stati la traduttrice fiumana Marta Močinić, l'imprenditore polesano Marko Radolović e l'architetto fiumano Marko Franković.
4. 4. 2025Bratušek aveva detto che non ci sono le basi legali per abolire il bollino e che il Trattato di Osimo non dice nulla riguardo i pedaggi. Intanto la raccolta firme è stata prorogata fino a Pasqua. 5 mila le persone che hanno firmato finora.
18. 3. 2025Da tempo il Club dei parlamentari del territorio sloveno dell'Istria si adopera per l'abolizione della vignetta, nel frattempo divenuta elettronica, nel tratto di strada a scorrimento veloce che dall'ex valico di Rabuiese porta a Capodistria
10. 3. 2025L'opposizione ha chiesto risposte entro un mese dalla seduta straordinaria, ma secondo i deputati di Movimento Libertà non si possono risolvere in 30 giorni problemi accumulati in oltre 30 anni.
7. 3. 2025Presentati il marchio di qualità "Dobrote Dolenjska" e la Legacoop FVG, due esperienze imprenditoriali volte alla valorizzazione dei prodotti locali e alla cooperazione.
5. 3. 2025La Fiera Transfrontaliera delle Opportunità di Lavoro e Carriera si svolge presso l’Arena Bonifika e resterà aperta fino alle 17:00. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
20. 2. 2025Organizzato dall'Unione Italiana di Capodistria in collaborazione con la società Meta Circularity e un gruppo di esperti del settore, il progetto si propone di supportare sia imprenditori affermati, sia nuove realtà imprenditoriali emergenti
11. 1. 2025Per la Camera dell'artigianato e dell'imprenditoria i problemi rimangono, c'è disappunto per le speranze disattese di coordinare con il governo gli interventi necessari per far fronte agli oneri amministrativi.