1. 4. 2025Frangež, che era accomgnato da una delegazione dell’Unione Economica Regionale Slovena di Trieste (Ures), ha visitato i cantieri e ha sondato la possibilità di collaborazione fra il colosso della cantieristica e le aziende slovene.
8. 9. 2024Per l'occasione, al Bastione del Belvedere è stata inaugurata la mostra fotografica "Mille paesaggi marini. Mille navi passeggeri e più di un milione di saluti dal mare" con gli scatti di Jaka Jeraša, Kristjan Stojaković, Jaka Ivančič e Peter Kleva
27. 8. 2024Per la Federalberghi occorrono provvedimenti immediati per non rischiare di alterare gli equilibri della città, mentre cresce anche l’insoddisfazione per il traffico e la carenza dei parcheggi, provocata dalle operazioni d’imbarco sulle grandi navi.
13. 8. 2024Il periodo di ferie ha contenuto i disagi, ma montano le polemiche. Russo: “La giunta Dipiazza ha perso completamente il senso del ridicolo”.
28. 7. 2024Nei primi sei mesi dell’anno i siti turistici sloveni hanno registrato un incremento del 4,5% degli ospiti rispetto all’anno precedente, con un totale di 2,6 milioni di visitatori. Le località più frequentate sono state Lubiana, Pirano e Bled.
12. 6. 2024Il comandante della Marina russa, Alexander Moiseev, ha confermato che un'unità navale russa si trova a Cuba per esercitazioni internazionali. La flotta comprende una fregata con armi moderne e un sottomarino nucleare
15. 5. 2024La seduta solenne del consiglio comunale con il conferimento dei premi a cittadini e associazioni benemerite si terrà sabato propio a Maresego, località dell'entroterra capodistriano che nel finesettimana ospiterà anche il 51.esimo Festival del refosco.
29. 3. 2024Germania e Austria in testa ai Paesi di provenienza dei turisti, seguiti a ruota dall'Italia e infine dal resto della Slovenia. Molti i pernottamenti non annunciati e a breve termine. Anche i centri termali rappresentano una meta gettonata.
24. 3. 2024Un missile da crociera russo lanciato contro le città dell'Ucraina occidentale ha violato lo spazio aereo polacco
Lo rende noto l'esercito di Varsavia che chiederà spiegazioni alla Russia per "una nuova violazione del suo spazio aereo"
17. 3. 2024Per il 2024 gli arrivi a Capodistria saranno inferiori allo scorso anno, ma il numero di passeggeri, pari a 125mila, dovrebbe segnare un nuovo successo