18. 4. 2025La battaglia politica dell'SDS si concentrerà ora sulle "centinaia di persone" ingiustamente coinvolte in procedimenti giudiziari, a partire dagli ex ministri del suo governo che, ha detto Janša, sono indagati per il solo reato di essere suoi alleati
15. 4. 2025Su questa vicenda ormai ventennale il vero peso specifico è dato dagli umori dei sostenitori di Janša, per i quali la vicenda processuale è un copione già scritto, in gran parte stufe di quella che chiamano malagiustizia a orologeria.
31. 1. 2025Attraverso foto, testimonianze e pannelli esplicativi, i visitatori potranno seguire le vicende che hanno portato migliaia di esuli nei 50 campi realizzati dell’area di Trieste.
12. 12. 2024Oggi è proseguito al tribunale distrettuale di Celje il processo a carico di Janez Janša, Branko Kastelic e Klemen Gantar, accusati di presunte irregolarità nella vendita di un ex terreno di proprietà di Janša nella località di Trenta
20. 5. 2024L’inchiesta era stata riaperta all’inizio di quest’anno da parte della procura di Trieste e si basa sul raffronto delle tracce di DNA, ora possibile grazie alle nuove tecnologie investigative.
5. 2. 2024Con la regia di Mare Bulc, lo spettacolo si basa sul talento di Aleksandar Rajaković. Grazie a un uso accorto di prossemica, mimica e vocalità, l'attore interpreta brillantemente tutti i personaggi, alternando varie lingue, dell'area balcanica.
27. 5. 2022Dure dichiarazioni del ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, che ha affermato di dubitare delle intenzioni di riformare la Nato e accusa l'Occidente di aver dichiarato "guerra totale al mondo russo".
6. 10. 2021Vertice euro-balcanico a Brdo. L'Unione europea non se la sente di promettere una data concreta, ma si impegna a fare di tutto affinché il processo di allargamento ai Balcani occidentali vada in porto.
29. 1. 2020A Lubiana è stato ricordato l’anniversario dell’ultimo congresso della Lega dei Comunisti. Trent’anni fa i delegati sloveni abbandonavano per protesta il congresso della Lega dei Comunisti jugoslava.