10. 4. 2025Il governo durante la sessione di oggi ha approvato le proposte di legge sulla sicurezza informatica e sull'esercitazione dell’attività psicoterapeutica.
10. 4. 2025Nel suo intervento la ministra della Salute, Valentina Prevolnik Rupel, ha ribadito la posizione che il cambiamento della sanità slovena è solo all'inizio, come promesso a inizio mandato, ma che la strada è quella giusta.
10. 4. 2025Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, Donne tra scienza e musica a Isola, le vincitrici piranesi di Istria Nobilissima, l’arte culinaria a Cittanova e un omaggio allo scrittore istriano Fulvio Tomizza
9. 4. 2025Branimir Štrukelj, a capo della Confederazione dei sindacati del settore pubblico, ha sottolineato come "il gruppo di lavoro stia operando bene, si sta dialogando e i problemi vengono affrontati in modo costruttivo"
9. 4. 2025Da un lato i rappresentanti della comunità nazionale italiana. Dall'altra la posizione della direttrice di RTVSLO, Natalija Gorščak, sorpresa dalle parole utilizzate dal deputato Felice Ziza, che ha parlato di violazione dei diritti acquisiti
8. 4. 2025Per Volk, non si tratta di scegliere se preparasi, ma di come affrontare quello che il governo di Robert Golob ha definito come triangolazione fra difesa, sicurezza e resilienza
8. 4. 2025Nel frattempo, il Garante della privacy ha stabilito che la lettera di sostegno inviata al presidente serbo Aleksandar Vučić rientra nella sfera della comunicazione privata del primo cittadino
8. 4. 2025La pianificazione dell'elettrificazione del trasporto urbano creerà soluzioni efficaci in linea con gli obiettivi ambientali del Comune di Capodistria
7. 4. 2025In "Tasmania" c'è al centro un uomo che deve accettare o capire come gestire l'idea che non avrà figli suoi con sua moglie - pur avendoci dedicato molti anni, senza successo - questo fa un po' collassare l'idea di futuro che aveva costruito per sé
6. 4. 2025Tale decisione è stata assunta mediante approvazione per acclamazione della sua candidatura, risultando la sola presentata all'assemblea congressuale riunitasi presso la Fortezza da Basso a Firenze. Tanti gli ospiti stranieri presenti da remoto.
6. 4. 2025L'alfabetizzazione mediatica è un prerequisito per una democrazia vibrante e moderna, anche perché aiuta a superare i preconcetti e a plasmare invece un’opinione informata dopo aver acquisito consapevolezza dei fatti.
5. 4. 2025Secondo il presidente dell'Associazione dei Kočevari, Primož Primac, dei 176 villaggi dove prima erano insediati gli appartenenti a questa comunità, solo un terzo è stato conservato, con poche centinaia di persone che ancora parlano la lingua
4. 4. 2025L'evento, organizzato per questa edizione dalla Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria e la Can di Capodistria, è stato un'occasione per celebrare la musica e l'amicizia tra giovani talenti.
4. 4. 2025Più di 3000 persone hanno manifestato lungo le vie del centro chiedendo maggiori risorse per la sanità pubblica e il rispetto del diritto alla salute.