Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Doppio appuntamento questo fine settimana a Kranjska Gora per la 54esima edizione della Volpe d'oro la Zlata Lisica, valevole per la Coppa del Mondo di Sci femminile, che per la settima volta sostituisce per mancanza di neve la tradizionale location del Mariborsko Pohorje. Nonostante una disturbante pioggia notturna e mattutina si e' sta svolgendo senza intoppi questo appuntamento del cosidetto circo bianco a Kranjska Gora. Intanto e' in corso la seconda manche dello slalom gigante, innarrestabile la statunitense Mikaela Shiffrin in testa senza aver commesso alcun errore durante il tracciato molto tecnico. Seconda la francese Tessa Worley con 86 centesimi di distacco e terza l'austriaca Stepanhie Brunner con piu' di un secondo e 30 centesimi di distacco. Male le slovene con il pettorale numero 15, Ana Drev si e' classificata alla 19 esima posizione, meglio Tina Robnik che con il pettorale numero 20 si piazza alla settima posizione, a 38 centesimi dal podio. Meta Hrovat 22 esima. Non hanno raggiunto la finale invece Ana Bucik, Andreja Slokar e Desiree Ajlec. Per quanto riguarda le azzurre quinta Federica Brignone con un distacco di un secondo e 64 centesimi, e ottva Sofia Goggia.
La Capitale sarà "blindata" fino all'elezione del nuovo Pontefice
Cordoglio da tutto il mondo per il decesso del Pontefice. In seguito alla scomparsa del Santo Padre, la città di Roma si prepara ad accogliere un massiccio afflusso di fedeli.
Maggiori finanziamenti statali nel quadro del programma per la riconversione verde, sottoforma di crediti agevolati e a fondo perduto
"La sua voce per la pace e la giustizia ha ispirato milioni di persone", ha detto la presidente, Nataša Pirc Musar; il premier, Robert Golob, ha affermato invece che Papa Francesco era "la coscienza del mondo"
Neveljaven email naslov