Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In questa puntata vi parleremo delle tradizioni religiose cattoliche che sono ben radicate in Istria. Precisamente andremo nella chiesa della Madonna della Visione di Strugnano che è ilprincipale centro mariano dell'Istria. Un luogo di culto importante a cui i fedeli si rivolgevano - e si rivolgono - nei momenti di grave difficoltà. In passato, come segno di riconocenza per l'aiuto ricevuto portavano nel santuario dei quadri dipinti. Oggi questi segni tangibili di devozione popolare - gli ex voto - sono conservati perlopiù presso il Museo del Mare di Pirano. Andremo ad Umago per incontrare uno degli ultimi liutai istriani, Sergio Demark che da autodidatta con tenacia e passione porta avanti questa raffinata arte. Vi faremo conoscere il cantautore e comico triestino Maxino, musicista, cantante, cantuatore, comico, ma anche autore e vincitore di diverse edizioni del Festival dell'Istroeveneto "Dimela cantando". L'Arca dei Saperi ci racconterà del progetto interreg Slovenia-Croazia "Claustra alpium iuliarium" dedicato all'archeologia.
Mercoledì 16 aprile 2025, subito dopo il TG delle 21
Con l'ex presidente del CONI del Friuli-Venezia Giulia parleremo di tantissimi eventi sportivi passati e futuri
Sabato 19 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 16.00
Neveljaven email naslov