
Nello studio questa settimana ospite sarà Romana Kačič, architetta del paesaggio laureata a Lubiana con una tesi in collaborazione con lo IUAV sulla Laguna di Venezia. Lavorativamente molto attiva, attualmente si divide tra Trieste e Pirano, dove ha portato avanti diverse battaglie per la consapevolezza sul valore identitario del paesaggio e di alcuni suoi elementi come la pietra. Proprio a quest'ultimo elemento ha dedicato le ultime due pubblicazioni trilingui: »Il tappeto in pietra« e »La bellezza della poesia della pietra«.

Con i servizi andremo a visitare la mostra »Kosmos. Il veliero della conoscenza« alle Scuderie del Castello di Miramare, aperta fino al 16 giugno. Si tratta di un omaggio alla figura di Massimiliano d'Asburgo e al suo amore per il mare, i viaggi e le navi. Un'esposizione che, grazie agli importanti prestiti e le eccellenti collaborazioni, mette in scena il valore del sapere.

In occasione della giornata internazionale della poesia, che ogni anno coincide il 21 marzo con il primo giorno di Primavere, incontreremo a Cittanova il cantautore e poeta Davor Hačić che ha recentemente pubblicato un volume di poesie bilingue, tradotte dalla scrittrice e attrice Rosanna Bubola.

E, infine, con l'Arca dei Saperi ricorderemo che l’11 marzo ricorreva il centenario dalla nascita nel 1924 di un uomo visionario che a partire dal 1961 a Gorizia e poi a Trieste riuscì a restituire dignità anche ai cosiddetti “matti”, arrivando alla legge 180 che apriva quei muri che per anni avevano ridotto in catene la malattia mentale. E incontreremo allora il grande psicanalista Aldo Raoul Becce che qualche mese fa a Capodistria ha parlato di educazione, di rispetto della diversità e di vita sui confini.
Istria e dintorni in onda domenica 24 marzo alle 21.15, in replica lunedì 25 marzo alle 17.15 e martedì 26 marzo alle 22.00