Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Con la trasmissione di sabato 1 dicembre inizia il tempo di Avvento, quattro domeniche che preparano alla celebrazione del Natale del Signore. L’Avvento è il tempo in cui i cristiani sono invitati a riflettere sulla speranza nel futuro che Dio prepara al mondo. Il cristiano è l’uomo che sa attendere vigilando e operando, nella certezza che il futuro è nelle mani di Dio. L’avvento è un richiamano per scoprire la presenza del Signore nella nostra vita. Nel tempo di Avvento i testi della Sacra Scrittura ci presentano il forte richiamo dei profeti alla speranza. Non si tratta di prepararsi unicamente a celebrare la venuta storica del Figlio di Dio celebrando il Natale, ma di prepararsi oggi all’incontro con il Signore nella fede e nell’attesa del giorno in cui verrà per ciascuno di noi. Il segno scelto quest’anno - che sostituisce la tradizionale corona dell’avvento - è il tronco di Iesse. Scrive il profeta Isaia “Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici.”. Iesse era il padre di Davide, il più grande re d’Israele. Cristo Gesù è chiamato il Figlio di Davide, in Gesù si realizza il massimo della fedeltà di Dio ad ogni promessa. Egli viene a salvare il suo popolo, a salvare tutti gli uomini. La sede dei nostri appuntamenti nel tempo di Avvento è la cappella del Santissimo Sacramento della chiesa di San Giacomo a Trieste.
Mercoledì 16 aprile 2025, subito dopo il TG delle 21
Con l'ex presidente del CONI del Friuli-Venezia Giulia parleremo di tantissimi eventi sportivi passati e futuri
Sabato 19 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 16.00
Neveljaven email naslov