Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La seconda puntata di Quarta di copertina presenta due ospiti: Janko Petrovec, corrispondente della RTV nazionale slovena da Roma, e lo scrittore e giornalista Corrado Premuda e il servizio sulla traduzione in triestino della parte conclusiva dell’Ulisse.
Febbre da Covid o febbre elettorale? Il confronto fra Donald Trum e Joe Biden è sempre più polarizzato. Dopo il contagio di Trump, il Coronavirus ha superato le dimensioni di un problema sanitario e si è trasformato in una questione politica.
Oltre 1.400 imbarcazioni saranno al via domenica 11 ottobre, con il classico colpo di cannone che verrà sparato alle ore 10.30
TRIESTE.GREEN, è un portale, nato nel mese di aprile, per promuovere i cibi e i vini delle aziende agricole tra Carso e Istria; per dare luce al lato verde di Trieste, e allo spirito sostenibile della comunità.
in onda domenica alle 21.15, in replica lunedì alle 17.15 e martedì alle 22.15
Nella puntata odierna i problemi della serie A, il calcio sloveno, la pallamano slovena anch'essa alle prese col Coronavirus, le finali di basket NBA e le grandi imprese di Tim Gajser nella MXGP e di Primož Roglić alla Liegi-Bastogne-Liegi di ciclismo.
in onda domenica alle 21.15 replica lunedì alle 17.15 e martedì alle 22.05
Ogni Paese stabilisce le sue regole, ma anche l'Europa deve aggiornarsi e modificare una politica che ad oggi non sembra più in grado di affrontare l'emergenza dei flussi migratori
Tre possibili scenari post pandemici presentati da Vittorio Emanuele Parsi, dell'Università Cattolica di Milano, scrittore, editorialista de "Il sole 24 ore".
Tre fotografi e solo tre giorni a disposizione per catturare con le immagini il meglio della fauna lungo il corso del fiume Zambesi. E' nato così "Three Days on the Lower Zambesi" l'ultimo volume fotografico pubblicato da Gabriele Crozzoli.
Vi presenteremo il dipinto “La bevitrice di caffè” o Kofetarica, che è anche l’immagine centrale della nuova veste grafica della trasmissione e tanto altro.
Triestino di nascita e giramondo per vocazione, Gabriele Crozzoli raccoglie sin da quando era bambino immagini in ogni angolo della terra. Le sue foto sono state pubblicate in tutto il mondo e nel corso della puntata presenterà i suoi due ultimi libri.
I mondiali di ciclismo vinti da Alaphilippe, il calcio sloveno, italiano e tedesco, il basket NBA con Miami in finale e il motocross con Tim Gajser leader del mondiale. Questo il programma dei servizi dell'odierna Zona Sport
Riprende il ciclo autunnale di Tuttoggi Attualità. La seconda ondata di contagi da Coronavirus sta facendo soffrire i settori della risotrazione e del vitivinicolo. L'Istria è inoltre isolata a causa delle limitazioni imposte ai confini.
L'aumento dei contagi nelle ultime settimane indica l'arrivo della cosiddetta "seconda ondata" dell'epidemia di COVID-19. Ne parleremo a Meridiani lunedì 28 settembre
Per la prima puntata della nuova edizione eravamo indecisi se invitare il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, oppure Papa Francesco... Con Andro Merkù li avremo tutti e due e molti altri ancora!!!
Mancano solo 5 giorni al via della quinta stagione di Shaker. Si riparte venerdì 25 settembre alle ore 20.00
Ritorna il magazine sportivo di TV Capodistria, proprio il giorno dopo il trionfo di Tadej Pogačar al Tour de France di ciclismo, probabilmente la più grande impresa nella storia dello sport sloveno.
Domenica 27 settembre, alle ore 21.15, parte la nuova stagione di “Istria e Dintorniˮ.
Neveljaven email naslov