Martin Brecelj e Alessandro Cattunar nello Studio 3, Foto: TV Koper-Capodistria
Martin Brecelj e Alessandro Cattunar nello Studio 3, Foto: TV Koper-Capodistria

Nella nuova puntata di Quarta di copertina -trasmissione di TV Capodistria, in cui ci occupiamo di editoria ad ampio spettro - avremo come ospiti nello Studio 3 di TV Capodistria Martin Brecelj e Alessandro Cattunar.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Con il giornalista Martin Brecelj approfondiremo il libro dal titolo Il triplice omicidio di via Rossetti. Anatomia di un delitto politico nella Trieste occupata. Il triplice delitto del poeta e scrittore Stanko Vuk, della moglie Danica, sorella dell’eroe nazionale sloveno Pinko Tomažič, e del loro ospite lubianese Drago Zajc ha suscitato una vasta eco ed è stato narrato da scrittori ben due scrittori Boris Pahor e Fulvio Tomizza. Su indicazione dello storico Jože Pirjevec, Brecelj rivede il tragico evento che ha avuto luogo il 10 marzo del 1944, indaga in maniera rigorosa su chi furono i veri responsabili del fatto di sangue.

Nel servizio incontriamo Febo della Torre, autore di un giallo dal titolo L'agguerrita indifferenza del geco, presentato negli scorsi mesi da Nicoletta Casagrande dell'Infolibro di Capodistria, alla Comunità degli Italiani Santorio Santorio. Edito dalla casa editrice triestina Hammerle, il libro ha avuto nel 2023 un bun successo di pubblico, un pubblico che sembra aver gradito l'intricata storia noir del protagonista Martin Skobec che si muove nell'ambito di quello che noi chiamiamo il confine orientale.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Con il secondo ospite lo storico e docente Alessandro Cattunar presentiamo il libro dal titolo Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento. Il libro ripercorre, passando tra le diverse dimensioni - dalla grande storia alle storie di gente del luogo - gli avvenimenti che hanno segnato le vicende goriziane nel Novecento. Si tratta di un libro di quasi 400 pagine - con tutta una serie di preziose fotografie dell'epoca e le illustrazioni di Elena Guglielmotti - che inizia con un simbolo: quello della mucca che sta con due zampe da una parte del confine (tracciato da una linea bianca) e con le altre due dall'altra.

La puntata si chiude la presentazione dell'album dal titolo Piano Works del pianista Luca Delle Donne, un album che raccoglie quattro brani di Robert Schumann dal grande repertorio pianistico.

Dopo la prima messa in onda, venerdì 7 febbraio alle 21.15 (visibile anche in streaming a questo link), la puntata è replicata giovedì 13 febbraio alle 15.15 ed è disponibile in podcast sul sito di TV Capodistria.