Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il fondo librario italiano custodito presso la Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria ...
Tante olive ma poco olio. Questa in sintesi l'annata 2024, caratterizzata anche in Istria dalla ...
QAndiamo a Rovigno dove qualche settimana fa e proprio in occasione del Giorno del Ricordo, che ...
Nell'ambito di un progetto di gemellaggio, la Scuola media superiore italiana "Leonardo da Vinci" ...
È stata inaugurata stamane, presso la Scuola Media Superiore Italiana "Dante Alighieri" di Pola, ...
Molto probabilmente l'Ipsilon istriana diventera una X con la costruzione di un troncone di ...
È stato presentato a Palazzo "Gravisi-Buttorai" di Capodistria il volume "Istria e Zara. Le ...
L'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata di Trieste propone un'interessante ...
Il 26 gennaio, la grande anima istriana Fulvio Tomizza, scrittore che viveva in uno stato di "uomo ...
Sulle strade della Regione Istriana questo fine settimana è il più trafficato dall'inizio ...
Il miele istriano è diventato il 50° prodotto croato a denominazione protetta dall'Unione ...
La Comunità degli Italiani di Cittanova è impegnata nella salvaguardia delle tradizioni culinarie ...
Nel mese scorso, al Museo istriano di Trieste, è stata aperta la Pinacoteca ...
Maggio, tempo di gite fuori porta, passeggiate in natura, e raccolta di asparagi selvatici. I ...
La ferrovia istriana rivive, in parte, oramai solo durante la stagione turistica. Da oggi, e sino ...
La presentazione ufficiale della rinnovata sala Ciscutti del Teatro popolare di Pola è stata una ...
Neveljaven email naslov