Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Con una cerimonia solenne al parlamento italiano è stato ricordato il 10 febbraio, Giorno del ...
Per ora in Slovenia non è stato ancora rilevato nessun paziente affetto da Coronavirus. Il paese ...
Prima dell'8 febbraio, sarà inoltrata in parlamento a Lubiana una mozione di sfiducia nei ...
Dopo la morte di un cittadino georgiano detenuto al centro per i rimpatri di Gradisca, la procura ...
Nella trasmissione mensile della TV Transfrontaliera, curata dalle redazioni italiane e slovene dei ...
In questi giorni hanno preso il via in Slovenia le opere di scavo della seconda canna della ...
Il Museo archeologico dell'Istria a Pola è chiuso dal 2013, e quattro anni dopo sono iniziati i ...
In Slovenia lo stato di epidemia sarà prolungato di altri 30 giorni, visto l'elevato numero di ...
Il 26 febbraio del 1770, 250 anni fa, moriva a Padova Giuseppe Tartini, il Maestro delle Nazioni. ...
Il 6 marzo di 44 anni fa, il Friuli venne colpito da un fortissimo terremoto con un bilancio di ...
La Comunità degli Italiani di Pirano, che si trova nella casa natale del grande musicista Giuseppe ...
10 anni fa, a Stoccolma, i premier sloveno e croato, all'epoca Borut Pahor e Jadranka Kosor, ...
Il governo sloveno ha preso nuovi provvedimenti per far fronte al Coronavirus. È stata abolita ...
Si festeggia oggi in Slovenia la giornata della sovranità con la quale si ricorda il ritiro dalla ...
Inaugurata a San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, la mostra dal titolo "Affreschi senza ...
La carriera musicale dei tre giovani fratelli capodistriani Paparella - Carlo, Matteo e Andrea - è ...
Neveljaven email naslov