Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il nuovo metropolita serbo ortodosso del Montenegro si è insediato oggi a Cettigne in un clima ...
"Saponificatore" sulla carta d'identita', ma in realtà presentatore, conduttore, vocalist, ...
Questa puntata dell'Arca dei Saperi vuole ricordare Ulderico Bernardi, il sociologo delle culture ...
L'Alto Adriatico ci insegna che la cultura nasce sempre ancorata alle radici dell'identita', ma poi ...
Il 2020, per la Comunità Nazionale Italiana, è stato un anno segnato dai limiti e dalle ...
Il 28 novembre del 2004 andava in onda la prima puntata registrata in Istria de "La barca dei ...
Furio Radin, candidato unico al seggio specifico per la Comunità Nazionale Italiana al Sabor ...
Nonostante la pandemia nel 2020 la produzione culturale della Comunità Nazionale Italiana in ...
Fino al 12 aprile la Slovenia resta in lockdown. Da lunedì prossimo, comunque, potrebbero cambiare ...
L'ex piazzaforte marittima di Pola -creata dall'Austria- tra le due guerre mondiali ottenne con ...
L'arte organistica è un importante tassello dell'identità culturale europea. La Slovenia ha una ...
Con sempre maggiore frequenza le città e i borghi storici si stanno svuotando per fare spazio al ...
Il documentario Delamaris, realizzato da TV Capodistria e dedicato alla storia dell'industria ...
È stato sottoscritto a Zagabria, presso l'Istituto Italiano di Cultura, alla presenza ...
Bilinguismo, scuole, identità nazionale, riforma regionale, base economica, legge elettorale, ...
Oggi la Slovenia festeggia la Giornata della Riforma protestante, in ricordo del 31 ottobre 1517, ...
Neveljaven email naslov