Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Buono, pulito e giusto sono tre parole che associamo immediatamente a Slow Food che a partire dalla ...
La dialettologa Suzana Todorović, autrice di tre volumi dell'Atlante Linguistico istroveneto ...
Tetimonianze-interviste ai nostri anziani. 8 donne e 2 uomini raccontano la memoria storica della ...
L'associazione artistico-culturale "Marco Garbin" di Rovigno, operante nell'ambito della locale ...
La Comunità degli Italiani di Umago è una delle più attive e conosciute nell'area istriana e ...
Lo scorso ottobre il codice piranese di Pietro Coppo e' entrato nella lista Unesco per la Slovenia ...
Trent'anni fa veniva varata la Legge regionale del veneto n.15 del 1994, meglio conosciuta come ...
Puntata dedicata al volume, di recente pubblicazione, "Nel silenzio della memoria: esodo e Istria". ...
Nelle scorse settimane la Comunita' degli Italiani di Buie ha festeggiato il 75.esimo anniversario ...
Il Covid-19 non ferma gli operatori turistici, nonostante l'incertezza per il futuro. "Istria ...
Sui colli Savrini, precisamente a Monte di Capodistria conosciuta anche con il nome della pieve ...
I giorni di Festa capita si accompagnino anche alla malinconia, un sentimento che chiama in causa ...
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica ...
Il Circolo di Cultura istroveneta "Istria" ha presentato a Trieste un bilancio della sua recente ...
La stagione turistica estiva è ormai in pieno corso e, in previsione del picco a cavallo fra ...
La promozione della letteratura italiana è di fondamentale importanza per il mantenimento della ...
Neveljaven email naslov