Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'ottava edizione del Festival dell'Istroveneto, ideato e organizzato dall'Unione Italiana, è ...
Si è chiusa al teatro cittadino di Buie, la settima edizione del Festival dell'Istroveneto. Come ...
L'istroveneto diventa patrimonio culturale immateriale della Slovenia. È stata accolta un'istanza ...
Grandi novità quest'anno per il Festival dell'Istroveneto. La più importante riguarda la rassegna ...
È diventato uno degli eventi principali della Comunità Italiana di Slovenia e Croazia e di anno ...
L'approvazione dei bilanci consuntivi di Aia, Edit, Finistria e CRS, nonché la nomina delle giurie ...
I Musicittà sono un gruppo musicale che ha fatto del dialetto istroveneto il suo marchio ...
Dopo aver pubblicato il libro di poesie in dialetto istroveneto, il buiese Valter Turcinovich, ...
È partita ieri da Muggia, la prima cittadina dell'Istria, la sesta edizione della rassegna canora ...
Nel corso della serata conclusiva del Festival dell'Istroveneto, che è durata ben tre ore, sono ...
In questa puntata ci soffermiamo sul dialetto istroveneto parlato a Crevatini e lo facciamo assieme ...
Si è tenuta oggi a Capodistria la quarta edizione del Mifest, il Festival della Comunità ...
Provengono dalla Comunità degli Italiani di Pola e si chiamano Musicittà. Il loro repertorio si ...
Il tema dell'edizione 2018 della Settimana della lingua italiana nel mondo è stato "L'italiano e ...
Su interessamento del Museo Regionale di Capodistria e del Comune, è stata recuperata l'edicola di ...
Vi parleremo del CD ''Un falco inciodà par tera'' che raccoglie le poesie in dialetto istroveneto ...
Neveljaven email naslov