Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Ieri sera a Trieste, al Teatro Orazio Bobbio, un istrionico Vittorio Sgarbi ha raccontato tra il ...
L'inaugurazione, stamane presso al Museo della cantieristica a Monfalcone, della mostra Blu Oltre ...
L'epidemia da Coronavirus imperversa ancora e la cultura si interroga: quale ruolo può avere in ...
Nell'ambito degli avvenimenti legati alla grande mostra del pittore bosniaco Safet Zec a Pirano, è ...
Il 31 maggio del 1921, esattamente 101 anni fa, nasceva a Pola una delle più grandi attrici ...
Con l'uscita di scena nella notte degli ultimi soldati americani dall'Afghanistan, i Talebani hanno ...
La Slovenia è scesa al 54° posto, perdendo ben 18 posizioni in un anno, nella graduatoria sul ...
Giovanni Bellucci è considerato uno dei pianisti più autorevoli della scena musicale ...
Fino al 27 novembre, presso la civica galleria d'arte di Pola, è visitabile la mostra di nove ...
Alessandro Fo nasce a Legnano e insegna Letteratura Latina presso l’Università di Siena, è il ...
Torna in presenza la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Nato da ...
In questo numero incontriamo Lidia Bastianich la cuoca di origini istriane che ha insegnato a ...
È stato il Dramma Italiano, dopo due mesi di chiusura forzata, ad aprire le porte del Teatro ...
Il piranese Slobodan Simič-Sime è ricercatore e pubblicista ed è autore del libro "I Beatles di ...
Alen Ožbolt è un affermato artista sloveno e professore all’Accademia di Belle Arti di Lubiana. ...
Pirano ha celebrato la giornata della Statualità: in scena l'orchestra dell'esercito sloveno con ...
Neveljaven email naslov