Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Meridiani • trasmissioni

Meridiani Europa, covid e confini

15.03.2021

Puntata dedicata alle risposte europee, statali e locali all'emergenza pandemica e alle conseguenze delle recenti restrizioni alla mobilita' transfrontaliera in questa nostra area di confine. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: Senza il sì è stupro

08.03.2021

Ci sono ancora paesi, nella civilissima Europa, dove uno stupro è considerato tale solo in presenza di violenza fisica, la minaccia di usare la forza, la coercizione o l’incapacità della vittima di difendersi. Alcuni stati considerano il rapporto sessuale senza consenso un reato a parte, meno grave. Tutti possono essere vittima di stupro ma senza dubbio le più colpite sono le donne e nonostante il costante lavoro di informazione e sensibilizzazione anche attraverso testimonianze di vittime che ci mettono la faccia, purtroppo i dati ci dicono che in Europa lo stupro è troppo poco denunciato a causa del continuo timore di non essere credute. In questo quadro, 12 sono i paesi dell'Unione che hanno modificato la legge sullo stupro e sta per entrare nel gruppo anche la Slovenia. Infatti pochi giorni fa è stato inoltrato il nuovo disegno di legge che si basa sul principio del consenso: “Solo sì significa sì”. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani - Garantire i diritti CNI nella regionalizzazione della Slovenia

01.03.2021

Della regionalizzazione della Slovenia si parla ormai da quasi 20 anni, ma ora la proposta del Consiglio di Stato sta per entrare nel vivo del dibattito pubblico. In che modo verranno garantiti i diritti di rappresentanza della Comunità Nazionale Italiana nella regione che - secondo la bozza attuale - comprenderebbe il Capodistriano, il Carso, fino all'area di Postumia. A Meridiani i sindaci di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano e i rappresentanti della CNI. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

22.02.2021

A cavallo tra Croazia, Slovenia e Italia, l’Istria offre numerosi prodotti tipici del comparto agro-alimentare. Prosciutto, olio extravergine d’oliva, miele, vino e molto altro ancora. La divisione politica della penisola però, a volte, può essere un handicap per la tutela dei singoli prodotti a livello internazionale, altre volte ciò crea la base per un esempio virtuoso di strategie congiunte tra Paesi. Croazia e Slovenia, ad esempio, condividono già due marchi DOP per il prosciutto istriano e l'olio extravergine di oliva dell'Istria. L'unico altro prodotto alimentare dell'UE ad avere lo status di DOP comune condiviso tra due paesi è il miele polacco e lituano. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani L'Italia riparte da Draghi

15.02.2021

Il premier incaricato Mario Draghi guiderà l'Italia. In studio il confronto tra esponenti di spicco dei principali partiti per illustrare i nuovi equilibri e le priorità del neo esecutivo italiano. Un delicato compromesso tra tecnici e politici che dovranno fronteggiare non solo la crisi sanitaria ma anche quella economica. Un nuovo scenario partitico: schieramenti storicamente distanti si sono ritrovati vicini in un Paese che mai come oggi ha tante aspettative. Assieme alla giornalista Silvia Stern, il collega di Radio Capodistria Davie Fifaco, l'eurodeputato e segretario della Lega FVG Marco Dreosto, la senatrice del Partito Democratico Tatjana Rojc e i deputati Sabrina De Carlo del Movimento 5 Stelle, Sandra Savino di Forza Italia, Sara Moretto di Italia Viva e Walter Rizzetto di Fratelli d'Italia. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Istroveneto: un dialetto da salvare

08.02.2021

Il punto sulla realta', lo stato di salute oggi, l'uso, il riconoscimento e la tutela formale dei dialetti istroveneto e istrioto. I festival, le iniziative per tutelare, promuovere e valorizzare i nostri idiomi, espressione di un inestimabile patrimonio culturale e fulcro della nostra identita' Tedenska informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studiju

Meridiani Meridiani

01.02.2021

In Slovenia, dopo soli quattro giorni di apertura del primo triennio delle elementari e degli asili, nelle regioni del Litorale e della Sava centrale, entrate – qualche giorno fa - in zona nera, il decreto governativo che dovrebbe rimanere in vigore fino al 5 febbraio prossimo, prevede il ritorno alla didattica a distanza per tutti da lunedì. Il condizionale però è d’obbligo visto che la situazione è mutevole ed in rapida evoluzione. In Croazia da lunedì lezione in presenza per tutte le classi delle scuole dell’obbligo e i maturandi, l’Istria però rimane online almeno fino al 15 febbraio. Approfondiremo l’argomento lunedì a Meridiani Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

25.01.2021

Il mondo dello sport è tuttora uno dei tanti settori penalizzati dalle chiusure dovute all’emergenza Covid con conseguenti ricadute socio-economiche, ma anche sullo stato psico-fisico delle persone. Se da un lato, pur con l’annullamento degli appuntamenti sportivi, gli atleti professionisti possono continuare i loro allenamenti, dall’altro molte attività sportive dilettantistiche si sono dovute reinventare nei metodi di allenamento e nelle procedure. Ne parleremo a Meridiani, lunedì 25 gennaio alle ore 21.15. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: Istria Nobilissima, fucina della creatività CNI

18.01.2021

Nonostante la pandemia nel 2020 la produzione culturale della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia non si è fermata, anzi, le opere premiate a Istria Nobilissima dimostrano una fervente voglia o necessità di affermare la propria identità attraverso l'arte e la cultura. A Meridiani gli organizzatori e alcuni dei premiati, per parlare dei margini di sviluppo della vetrina degli artisti italiani di queste terre. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Il secolo dei Lumi

11.01.2021

Puntata dedicata al progetto » L'Eta' dei lumi«, promosso dal Centro Carlo Combi di Capodistria assieme ad altre istituzioni della comunita' nazionale italiana per ricordare il 300.esimo anniversario della nascita di Gian Rinaldo Carli e del 250.esimo della morte di Giuseppe Tartini Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

04.01.2021

L'emergenza sanitaria, come prevedibile, ha frenato la tradizionale ripresa economica di fine anno infliggendo un duro colpo alle strutture ricettive, ma anche ai ristoratori e ai commercianti. Slovenia, Friuli Venezia Giulia e Croazia, inoltre, devono fare i conti con la chiusura dei confini che da mesi ormai penalizza anche le realta' economiche piu' piccole. A Meridiani il bilancio di queste festività assieme al direttore della Camera di Commercio del Litorale Robert Rakar, al presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti, all'operatore turistico ed alberghiero Andrej Babnik, al presidente di Federalberghi Trieste Guerrino Lanci e al direttore dell'Ente per il turismo della Regione Istriana Denis Ivošević. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

28.12.2020

E' innegabile che, a livello globale, stiamo vivendo un periodo eccezionale da tutti i punti di vista. Il numero dei contagiati rimane molto alto, il sistema sanitario è oberato, l'economia ha subito gravi scossoni e come tutti gli anni dicembre ci ha portato le festività, quelle più sentite. Il Natale e il Capodanno 2020 certamente passeranno alla storia, noi però continuiamo a scalpitare perchè la voglia di normalità è tanta. Come festeggeremo il Capodanno in era Covid? Collegamenti da diversi paesi del mondo e gli ospiti in studio, ci offriranno una panoramica globale dell'atmosfera natalizia e di fine anno. Appuntamento a lunedì 28 dicembre alle 21.15. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Pagina 13 di 30
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov