"Con il taglio del nastro che e’ stato realizzato dagli alunni della scuola elementare Vincenzo e Diego De Castro, ha preso vita nella località di Santa Lucia un nuovo spazio intergenerazionale dedicato alla ricreazione e alla promozione di stili di vita sani.

"L’investimento del Comune di Pirano, del valore di quasi 600 mila euro, di cui 250 mila euro forniti dal Ministero dell’Economia Turismo e dello Sport, è il risultato di una pianificazione ponderata e di una collaborazione efficace tra diversi attori alivello locale e nazionale. In occasione dell’apertura, il sindaco di Pirano Andrej Korenika ha sottolineato l’importanza dell’investimento per la comunità locale e ha ringraziato la squadra che ha portato a termine con successo il progetto:
"Devo ammettere che sono molto orgoglioso della mia squadra, che è riuscita a preparare e realizzare questo progetto in tempi davvero rapidi. Non è stato un compito facile. Prima abbiamo dovuto acquistare una parte del terreno, spostare l'acquedotto, ottenere i permessi di agibilità e poi il permesso di costruzione. Pochi credevano che saremmo riusciti a realizzarlo in questo mandato. È possibile solo se hai al tuo fianco persone che riconoscono la visione e ti sostengono", ha detto Korenika.

La nuova infrastruttura comprende un campo da calcetto rinnovato e un nuovo campo in erba sintetica, una pista da corsa tartan a due corsie lunga 200 metri, un percorso fitness, attrezzature per l’allenamento all’aperto, nuovi spalti e un’infrastruttura completamente rinnovata, dalla rete fognaria all'illuminazione e alle recinzioni.

Il direttore del Centro Sportivo e Giovanile di Pirano, Matjaž Ukmar, ha illustrato i benefici pratici offerti dalla nuova infrastruttura.
"La pista da corsa è adatta a tutte le generazioni, il nuovo e il vecchio campo consentono lo sviluppo dei club sportivi, mentre le attrezzature all’aperto inventivano alla ricreazione all’aperto. La nuova illuminazione estende l’utilizzo del parco nelle ore serali, e la recinzione aggiuntiva garantisce la sicurezza degli utenti." ha detto Ukmar.
Il Comune di Pirano ringrazia sinceramente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione con successo del progetto e invita i cittadini, gli sportivi, i ricreativi, le famiglie e tutti coloro che apprezzano uno stile di vita sano a trasformare il nuovo parco sportivo di Lucia in un luogo di amicizia e di energia positiva.

INS KORENIKA: Finalmente Santa Lucia ha ottenuto un percorso fitness, che finora non aveva. In questo modo la scuola potrà svolgere le attività sportive nell’area del Parco Sportivo, come i bambini meritano. Siamo orgogliosi di questa acquisizione, che oltre al percorso fitness include anche un campo da calcio, un campo polifunzionale e altre aree attrezzate.
Ovviamente non ci fermeremo qui. Stiamo già proseguendo con lo sviluppo del Parco Sportivo a Portorose, dove attualmente stiamo rinnovando il centro velico. Sono già in preparazione nuovi progetti, tra cui una nuova palestra per la danza e le arti marziali.
Dionizij Botter