
Nello spettacolo, oltre a Riccardo Bosazzi, un pilastro della tradizione canora rovignese, ci doveva essere anche Maurizio Di Capua per l'accompagnamento al basso, che però era assente causa l'influenza. “L'alba del pascadur” (“L'alba del pescatore”), per Riccardo Bosazzi “è un recital di poesie di Giusto Curto e Ligio Zanini musicate da Piero Soffici” che lo stesso Bosazzi canta accompagnato dalla chitarra e anche recita “le poesie per dare un'immagine completa”.
Il pubblico ha gradito molto la performance poetico musicale di Riccardo Bosazzi premiandolo con scroscianti applausi. Lo spettacolo “L'alba del pascadur” rappresenta la fase conclusiva del progetto omonimo che comprende pure la pubblicazione di un CD e del relativo fascicolo trilingue: in rovignese, italiano e croato. Lo spettacolo itinerante è stato presentato finora a Fasana, Dignano e Momiano mentre la prossima tappa sarà il 7 marzo a Rovigno e poi in altre Comunità.