Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il 17 novembre sono state ospiti dei Concerti live di Radio Capodistria Educa le violiniste Claudia Cancellotti e Erica Scherl. Nella trasmissione un'intervista, in cui ci spiegano la loro passione per la musica del Novecento.
Con noi il membro della giuria del Premio Piranesi, l'architetto Sandy Attia dello studio Modus di Pordenone. Quindi l'intervista al critico e curatore d'arte Marco Minuz di Pordenone, autore della mostra "Robert Capa. Fotografie oltre la guerra."
Josquin Desprez è stato uno dei musicisti più interessanti e influenti del XVI secolo. Il 2021 vede la celebrazioni dei 500 anni dalla sua morte. Tra i nuovi CD, a lui dedicati, anche quello dei De Labyrintho.
In questo numero parleremo dell'importante anniversario di casa al Dramma Italiano di Fiume, storica istituzione della nostra comunità nazionale di cui domani ricorrono i 75 anni della fondazione. Con noi il direttore Giulio Settimo.
In questo numero la mostra che si inaugura questa sera a Palazzo Gravisi di Capodistria, “Cesare Dell’Acqua, da Pirano a Bruxelles in un mondo di pittura”. Quindi il focus su “Green challenge”, il tema della III edizione di R-evolution a Pordenone.
Mercoledì 17 novembre alle 18.00 dal rinnovato Studio Hendrix di Radio Capodistria avremo una diretta streaming del concerto del duo violinistico Les Violons d'Ingres, formato da Claudia Cancellotti e Erica Scherl.
Sabato scorso alla Cattedrale di San Giusto a Trieste la comunità musicale triestina ha dato l'ultimo saluto a Renato Zanettovich, violinista dello storico gruppo cameristico Trio di Trieste.
Neveljaven email naslov