Nel Regno Unito è stata presentata la proposta per un fondo sovranazionale europeo finalizzato al riarmo congiunto. Il fondo sarebbe sostenuto da garanzie sovrane e capitali propri.

Il piano, preparato da alcuni funzionari del Ministero del Tesoro britannico, prevederebbe un fondo multilaterale, formato da una coalizione di volenterosi, che dovrebbe essere sostenuto da garanzie statali e capitali propri. Il documento, per ora informale, propone la creazione di un'istituzione sovranazionale europea per l'acquisto di armi, la creazione di scorte comuni e per il finanziamento del riarmo sfruttando prestiti a tassi agevolati. Nel testo, visionato da fonti di stampa britannica, viene evidenziato che il fondo potrebbe prestare importanti risorse finalizzate a progetti militari e all'acquisto diretto di mezzi da combattimento, dai blindati ai sistemi di difesa aerea, in modo di riuscire a colmare il gap che in questo momento è stimato intorno a centinaia di miliardi di euro per la difesa in Europa. Londra ha fatto circolare la proposta avanzata dai funzionari del Tesoro tra le principali Capitali europee, secondo quanto riferito dalla stampa britannica, ma ha evidenziato a chiare lettere che tale proposta non rappresenta la posizione ufficiale del Governo britannico.
Franco de Stefani