Reuters Foto:
Reuters Foto:

Situazione drammatica in Grecia. Nella zona a nordest di Atene sono almeno 74 le vittime dei devastanti incendi divampati in questi giorni. 187 le persone ferite, tra cui 23 bambini. Migliaia le persone evacuate, la situazione più grave si registra a Mati, località ormai quasi totalmente incenerita. Il governo greco ha chiesto aiuto all'Europa.

"Ho visto cadaveri, auto bruciate, mi sento fortunata ad essere viva. Mati non esiste nemmeno più come insediamento". E' una delle testimonianze rilasciate alla tv greca Skai dai sopravvissuta agli incendi. Mati è una località turistica costiera nella regione di Rafina, a circa 40 km a nordest di Atene. Qui si conta il maggior numero di vittime, morte nelle loro case o nelle auto. Si teme che il bilancio dei morti possa ancora crescere. Numerose le case distrutte, ha riferito il sindaco di Rafina, sottolineando di non aver mai ricevuto alcun ordine di evacuazione dalle zone in fiamme.

Moltissime inoltre le persone salvate fino ad ora dalla Guardia Costiera. E ci sono anche una donna polacca e suo figlio tra le vittime dei roghi: si trovavano a bordo di una barca che si è capovolta durante le procedure di evacuazione da un hotel di Mati.

L'Europa ha subito risposto alle richieste di aiuto del Governo greco. L'Italia ha messo a disposizione due canadair e anche la Turchia, storicamente 'rivale' della Grecia, ha offerto supporto. Altri aiuti sono già stati inviati anche da altri Paesi Europei, comprese Croazia e Serbia.

"Nulla resterà senza risposta" sulle cause, ha detto il premier greco Alexis Tsipras. Il governo sospetta fortemente che gli incendi siano di origine dolosa. Lo stesso Tsipras aveva parlato di "incendi asimmetrici". Alcuni media greci ipotizzano che i piromani abbiano agito per motivazioni di speculazione edilizia o per rubare nelle case abbandonate dai turisti. Il primo ministro ellenico ha inoltre dichiarato tre giorni di lutto nazionale per le decine di vittime provocate dai roghi.

Tra i primi messaggi di cordoglio anche quello di Papa Francesco che si dice "profondamente rattristato nell'apprendere dei recenti incendi in Grecia" ed "estende la sua sentita solidarietà a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia".