Foto: Reuters
Foto: Reuters

"Se serve che lasci questa sedia, sono pronto a farlo e posso anche scambiare la mia posizione con l'adesione dell'Ucraina alla Nato", ha detto Volodymyr Zelensky. "Sarei felice di rinunciare alla presidenza se fosse per la pace dell'Ucraina", ha precisato, spiegando che il suo obiettivo principale è quello di garantire la sicurezza del paese e l'adesione alla Nato sarebbe la soluzione migliore. Il presidente ha poi espresso la speranza che l'incontro degli alleati dell'Ucraina a Kiev rappresenti "una svolta".
Zelensky ha anche detto di aspettarsi dal capo della Casa Bianca, Donald Trump, garanzie di sicurezza concrete, affinché l'Ucraina possa difendersi dalla Russia. "Da Trump desidero comprensione reciproca", ha aggiunto. Secondo le sue parole, Kiev e Washington sono sempre più vicine all'accordo sullo sfruttamento dei minerali e delle terre rare in cambio dell'aiuto nell'affrontare il nemico russo. "Non filmerò però un'intesa che le prossime 10 generazioni dovranno ripagare", ha dichiarato. Zelensky ha assicurato di non essere rimasto offeso dalle critiche dell'omologo americano, vuole infatti organizzare una riunione con Trump prima che questo incontri il leader del Cremlino.
Vladimir Putin, intanto, in un videomessaggio in occasione della Giornata dei difensori della patria e alla vigilia del terzo anniversario dell'invasione dell'Ucraina, ha detto che i soldati russi in Ucraina difendono "la propria patria, gli interessi nazionali e l'avvenire della Russia". Ha poi promesso un ulteriore rafforzamento delle forze armate russe e garantito ai soldati più armi e tecnologie moderne. "Continueremo a migliorare le capacità di combattimento dell'esercito e della marina", ha precisato Putin. Il leader russo ha ringraziato tutti coloro che "stanno prendendo parte all'operazione speciale in Ucraina" e che stanno lottando per la vittoria in modo combattivo e determinato. "Oggi, con i rapidi cambiamenti nel mondo, la nostra direzione strategica di rafforzamento e sviluppo delle forze armate rimane invariata", ha aggiunto Putin.