Franco de Stefani
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La nota è il risultato di negoziazioni tra ministri per affrontare il problema delle tensioni create dalle tasse doganali statunitensi che stanno per scattare con l'aliquota del 25 per cento sull'acciaio e del dieci per cento sull'alluminio, e sulla sovraccapacità produttiva cinese. Nel testo si legge che sono stati discussi i principali rischi per le prospettive di crescita in quanto il commercio internazionale e gli investimenti sono motori importanti di crescita, produttività, innovazione, creazione di posti di lavoro e sviluppo, riaffermando le conclusioni raggiunte al vertice avvenuto ad Amburgo, in Germania. Viene riconosciuta la necessità di un ulteriore dialogo ed azioni e si sta lavorando per rafforzare il contributo del commercio nelle economie G20 perche' vi è un comune sentire, vale a dire che non vi sono vincitori in una guerra commerciale. Il ministro dell'economia italiano Padoan ha evidenziato, a margine del vertice, di essere ottimista sulla possibilità di trovare una soluzione alle tensioni sui dazi. Il ministro all'economia statunitense Mnuchin dal canto suo ha evidenziato che la guerra commerciale non è un obiettivo e non fa paura, ma Washington deve essere pronta ad intervenire nell'interesse degli Stati Uniti. Per il G20 anche una veloce stretta monetaria rappresenta un rischio per la crescita globale. L'avvertimento è giunto nel momento in cui la Federal Reserve, la Banca centrale statunitense, dovrebbe alzare i tassi di interesse di un quarto di punto. Il G20 si è impegnato ad astenersi da svalutazioni competitive dei tassi di cambio e, per la prima volta, ha fatto riferimento alle cripto valute, che potrebbero avere implicazioni finanziarie. Per i ministri finanziari ed i governatori delle banche centrali le cripto valute sollevano problemi sia sull'evasione fiscale che sul riciclaggio di denaro.
"La sua voce per la pace e la giustizia ha ispirato milioni di persone", ha detto la presidente, Nataša Pirc Musar; il premier, Robert Golob, ha affermato invece che Papa Francesco era "la coscienza del mondo"
I vini istriani in primo piano alla rassegna enologica Vinistra che si terrà il mese prossimo
Il sistema di gestione della qualità come motore di miglioramento educativo
Negli ultimi 10 anni le Big Tech statunitensi complessivamente non hanno pagato quasi 278 milioni di dollari di imposte
Neveljaven email naslov