"L'Istria in mani affidabili", questo lo slogan della Dieta democratica istriana per le elezioni amministrative locali del mese prossimo. È stato presentato all'incontro stampa a Pola, dal leader dello schieramento regionalista Dalibor Paus. "In questi tempi di sfide" ha spiegato Paus "è importante che il timone della regione sia in mani affidabili e sicure". È intervenuto anche il candidato a vice presidente Dino Kozlevac, in passato alto esponente socialdemocratico. "Ho deciso di candidarmi a fianco di Dalibor Paus - ha spiegato Kozlevac - poichè ritengo che insieme abbiamo la forza, capacità ed esperienza necessarie per far navigare l' stria sulla rotta giusta". All'incontro stampa è intervenuto pure Valter Boljunčić, candidato a sindaco di Pola, sul quale lo schieramento regionalista punta per riprendersi il potere perso 4 anni fa nel maggiore centro istriano.
"I polesani - così Boljunčić - non ne possono più della malagestione del territorio e chiedono un programma forte e chiaro che faccia uscire la città dal ristagno".
Tra i punti del suo programma si è soffermato sulla ricostruzione e allargamento della riva cittadina in modo da diventare un nuovo punto urbano. Ha illustrato quindi la sua soluzione della carenza di parcheggi, ricavandone più piccoli in vari punti della città, senza andare incontro a investimenti megalomani. A proposito del cantiere navalmeccanico Scogli Olivi, Boljunčić ha sottolineato che va assolutamente mantenuta la cantieristica navale e che sull'immobile c'è anche tanto spazio per varie attività imprenditoriali e artigianali.
