Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sono già partite le trattative fra Centro destra e Movimento 5 stelle alla ricerca di un programma comune su cui fiondare una maggioranza di governo. Le consultazioni al Quirinale partiranno solo dopo la pausa di Pasqua, ma il confronto si preannunzia tutt'altro che facile, e nessuno sembra voler attendere. L'accordo rispettato sull'elezione dei presidenti di Camera e Senato sembra aver comunque avvicinato i due schieramenti che però dovranno trovare dei punti comuni, su programmi che in alcuni aspetti sembrano inconciliabili.La Lega ad esempio non intende andare al governo senza realizzare il progetto di Flat tax, un'unica tassa proporzionale, e non rinuncerà ad una stretta sulla sicurezza. Dall'altra parte il movimento 5 stelle ha basato parte della campagna elettorale sul reddito di cittadinanza. Ci sono però dei terreni su cui trattare, a partire dalla gestione dell'immigrazione, una riduzione delle tasse, i tagli alla spesa pubblica, un atteggiamento diverso nei confronti dei limiti posto dall'Europa, l'abolizione della legge Fornero sulle pensioni. Su questo lavoreranno nei prossimi giorni Di Maio e Salvini. Un fallimento della trattativa potrebbe spingere il Movimenti 5 stelle a guardare altrove e aprire le porta del governo al Pd, ma intanto il leader della Lega devi guardarsi soprattutto dai problemi interni alla coalizione, che non sarebbero del tutto superati nonostante le frasi distensive lanciate da Salvini e da Berlusconi: "Nell'elezione dei presidenti delle Camere, Berlusconi ha dimostrato di sapere perfettamente cosa vada fatto - ha detto il leader del Carroccio - e continuerà ad essere il leader di Forza Italia a lungo".L'elezione dei presidenti delle Camere, ha aggiunto il Cavaliere, "è stato un successo, per il Paese, per il centrodestra, per Forza Italia".
Per tutti i fine settimana e festivi, fino al 31 dicembre, saranno attivi nuovi treni diretti tra Venezia Mestre e Gorizia/Nova Gorica
Nel 2025, la priorità sarà la gestione della velocità sulla tangenziale di Lubiana 20 chilometri prima delle diverse direttrici d’ingresso in città
La Polizia di Capodistria ha indagato su diversi reati legati alla criminalità patrimoniale verificatisi nei primi giorni dell'anno ed ha arrestato due sospettati
Neveljaven email naslov