Foto: Radio Koper/web
Foto: Radio Koper/web

Il bel tempo sta favorendo i tradizionali appuntamenti del Lunedi di Pasquetta in Istria. Nella pineta di San Pellegrino a Umago si svolge il pic nic all'insegna delle tradizioni locali, dello svago, della buona cucina e della musica. Immancabile il torneo delle piastre, un gioco con radici molto profonde nei territori, poi la corsa nei sacchi e il tiro alla fune. Un appuntamento ideale per le famiglie anche di Buie, Cittanova e dintorni. Più a sud a Stanzia Buršić presso Dignano è in atto la sagra della spalletta che vede protagonista la coscia anteriore del suino preparata in tantissimi modi. In offerta anche frittata di asparagi, polenta con piante aromatiche e buon vino. Il vino è protagonista pure a Gallignana nel cuore dell'Istria per la 30.esima rassegna enologica che vede presenti produttori di tutta la regione. Per l'occasione la località è chiusa al traffico veicolare e ai visitatori viene offerto un sostanzioso tour tra le cantine locali. Non può mancare la componente religiosa: ci riferiamo in questo caso al tradizionale pellegrinaggio dei fedeli di Gallesano alla Chiesa della Misericordia nel rione di Siana a Pola. Immancabile il picnic dopo la funzione religiosa con i resti del pranzo pasquale e la pinza fatta in casa.
Valmer Cusma