Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Domenica 30 marzo alle 20.30 vi presentiamo una nuova puntata di Lynx Magazine, trasmissione che nasce dalla collaborazione delle redazioni slovene e italiane della sede regionale di RTV Koper Capodistria e della sede regionale della RAI FVG-FJK. Trasmissione mensile che tratta di temi legati al territorio transfontaliero, Lynx Magazine è una delle collaborazioni tra le due sedi, collaborazione che ha come quadro di riferimento quella che è la TV trasfrontaliera, un'iniziativa congiunta che risale al 1999.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Nel primo servizio, curato da Luana Grilanc, vi presentiamo l'Ospedale di Sesana che fu costruito nel 1936 per la cura e la riabilitazione dei pazienti affetti da malattie polmonari ed è ad oggi l'unico in Slovenia che nell'ambito della riabilitazione polmonare propone uno speciale programma di speleoterapia. Le intervistate sono Vanja Debevec, vicedirettirce ad interim della struttura ospedaliera carsolina, Anna Maria Tašev, direttrice scientifica, la fisioterapeuta Silvana Janežič e due pazienti.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Nel secondo servizio Claudia Raspolič ci propone un'intervista con Ondina Gregorich Diabatè che - per la sua lunga e attiva collaborazione con la parrocchia capodistriana - ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento. Il servizio viene completato con la presentazione del nuovo vescovo giustinopolitano Peter Štumpf.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

L'autrice del terzo servizio è Helena Florenin Pasinato. Per integrare ulteriormente l’offerta turistica e la ricca tradizione dell'Istria slovena, la società Eurotas Alberghi ha rafforzato la collaborazione con la Comunità degli italiani di Pirano. In una sua recente pubblicazione vengono rappresentate le attività e la vita della Comunità degli italiani di Pirano, grazie alla quale, gli ospiti degli alberghi e altri visitatori possono scoprire una Comunità profondamente radicata nella città e nell'intera Regione.

Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Nel quarto e ultimo servizio, curato da Maddalena Lubini, si parla di musica. Gli ultimi mesi sono stati particolarmente splendenti per il gruppo di rock alternativo KiNG FOO, gruppo dall'anima sloveno-italiana-serba. All'Annual Radio Wigwam awards di Londra sono stati premiati come »miglior gruppo di musica alternativa«, alla competizione »Una voce per San Marino« (una preselezione per l'Eurovisione) sono invece arrivati in finale.

La cantante Aleksandra Josić racchiude in sè l'armonia naturale di più nazionalità. Serba di nascita, oggi vive tra Trieste e Lubiana.