Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
É stato un grande successo quello ottenuto dal Museo del mare di Pirano che grazie al progetto europeo "Piccola barca 2" ha riportato nel nostro mare il topo istriano, un'antica imbarcazione che era quasi del tutto sparita. Vini prodotti da uve bianche attraverso una lunga macerazione e in base a metodi eco-sostenibili. Questi sono alcuni criteri degli Orange Wine, i vini arancione la cui diffusione è legata all'omonimo festival che da otto anni a Isola riunisce produttori, estimatori e curiosi in una giornata all'insegna delle degustazioni. Ci sposteremo nel buiese e precisamente a Castelvenere, la culla dell'asparago selvatico istriano perchè qui ogni anno si tiene una festa interamente dedicata a questa pianta ricca di proprietà benefiche. Tra passato e presente l'Arca dei Saperi ci inviterà a conoscere e a tutelare il nostro mare.
Domenica alle 21.15 torna l’appuntamento con i reportage dal territorio
Sabato 12 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 15.45
in onda venerdì 11 aprile alle 21.15
Ciclismo, motocross, pallamano, calcio, curling, hockey, salto con gli sci ed il torneo di pallavolo misto della Comunità Italiana ad Isola nella puntata di oggi.
Neveljaven email naslov