
Quarta di copertina è una trasmissione televisiva quindicinale di TV Capodistria, in cui ci occupiamo di editoria contemporanea e questa volta parliamo di Padre Placido Cortese, della casa editrice Ediciclo e della musica di Daniele Venturi.

E' ospite della prima parte della nostra nuova puntata di Quarta di copertina la ricercatrice Elena Blancato che ha recentemente dato alle stampe il libro dal titolo Ruah. Il soffio dello Spirito, in cui ripercorre in un drammatico racconto la vita di Padre Placido Cortese (Cherso, 1907 - Trieste, 1944), martire dei nazifascisti per la libertà. Il libro è uscito per la prima volta nel 2014 e a distanza di dieci anni è stato riproposto dalla casa editrice triestina Mladika in un'elegante libro bilingue in italiano e sloveno.
Segue il consiglio di lettura di Ivan Marković con la novità che il libro si trova in versione e-book nel sito della Biblioteca digitale italiana in Istria, un sito gestito dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria.

Nella seconda parte della puntata ci raggiunge Vittorio Anastasia della Ediciclo editore, con cui parliamo del ricco catalogo della casa editrice, fondata a Portogruaro-Venezia nel 1987 da un gruppo di amici appassionati cicloturisti. La Ediciclo vanta un catalogo di libri cartacei, composto da circa 600 titoli a marchio Ediciclo e 200 a marchio Nuova Dimensione, alcuni tradotti all'estero ed è leader in Italia sui temi della mobilità sostenibile sia in bicicletta che a piedi. Ediciclo Editore ha inoltre appena ampliato il suo catalogo digitale con 8 nuovi audiolibri, realizzati in collaborazione con Il Narratore, realtà pioniera nel settore da oltre 25 anni. Un progetto che risponde all’evoluzione della lettura e all’esigenza di rendere i contenuti editoriali sempre più accessibili e fruibili ovunque.

Conclude la puntata la presentazione dell'album dal titolo Lumen, in cui il compositore bolognese Daniele Venturi presenta nove brani cameristici - composti in un arco di tempo che va dal 2006 al 2012. Venturi è come compositore e direttore di coro è tra i più noti della sua generazione. Ha studiato composizione con Gérard Grisey, Giacomo Manzoni, Fabio Vacchi e Ivan Fedele e direzione d'orchestra con Piero Bellugi. Ha seguito seminari di composizione e analisi musicale con Jean-Jacques Nattiez, Franco Donatoni, Adriano Guarnieri, Fausto Razzi e Luis de Pablo. Ha conseguito il Diploma in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna e in Composizione presso il Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara.
Dopo la prima messa in onda, venerdì 11 aprile alle 21.15 (visibile anche in diretta streaming a questo link), la puntata è replicata domenica 13 aprile alle 17.25 e giovedì 17 aprile alle 15.00 ed è disponibile in podcast sul sito di TV Capodistria.