
Torna puntuale anche questa domenica Istria e dintorni alle 21.15, la trasmissione di approfondimento culturale che ogni settimana racconta il territorio attraverso gli sguardi delle persone che lo vivono e delle tante storie che permettono di comprendere a pieno il valore della diversità storica e culturale che lo caratterizza in ogni sua sfumatura.

Partiremo con la storia di Bruno Zaro, il torinese figlio di un esule istriano che a piedi è andato alla scoperta delle sue radici attraversando il territorio e incontrando la gente, memorie che ha raccolto nel libro “Terra d’Istria - Un viaggio a piedi fra memorie e testimonianze dove »ogni casa ga la sua storia da racontar" presentato in diverse Comunità Italiane dell'Istria, tra cui anche la Pasquale Besenghi degli Ughi di Isola e che unisce la sua memoria familiare e la passione per il cammino.
Ricorderemo poi, alla vigilia del compleanno che cade l'8 aprile, il celebre compositore e violinista Giuseppe Tartini che nacque a Pirano nel 1692, attraverso un interessante progetto che ne evidenzia l'immortalità di »Maestro delle Nazioni«, l'appellativo che lo contraddistingue, riattualizzandone lo stile con l'uso della musica elettronica. Resteremo in zona anche per celebrare il decennale del gruppo delle Donne della Voga Veneta, protagoniste della serata »Donne da amare« organizzato dalla CAN e dalla Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini.

Ci sposteremo poi ad Abrega, nei dintorni di Parenzo, per andare a visitare “La casa dei pescatori” una struttura inaugurata un anno fa ma che ha già destato l’attenzione di numerosi visitatori, e che vuole mantere vive le radici del territorio legate al mondo della pesca.

E infine, con l'Arca dei Saperi, approderemo a Trieste per una lunga intervista con lo scrittore di lingua tedesca Veit Heinichen, la penna che ha dato vita al Commissario, ora vicequestore Proteo Laurenti, che da oltre 20 anni indaga il malaffare di quest'area di confine e che torna in libreria con »A maglie strette« in cui il protagonista, amatissmo dai lettori, firma del carte per la pensione.
Istria e dintorni in onda domenica 6 aprile alle 21.15, in replica lunedì 7 aprile alle 17.15 e
