
Quarta di copertina è una trasmissione televisiva quindicinale di TV Capodistria, in cui ci occupiamo di editoria contemporanea e questa volta parliamo con lo scrittore Veit Heinichen e Nadia Roncelli della casa editrice della minoranza slovena di Trieste Mladika.

Nella prima parte della nostra nuova puntata Martina Vocci, voce e volto di Istria e dintorni, intervista lo scrittore tedesco naturalizzato triestino Veit Heinichen che proprio in queste settimane sta presentando il suo nuovo giallo dal titolo A maglie strette, pubblicato dalla casa editrice romana e/o (acronimo di est/ovest) nella traduzione italiana di Monica Pesetti di Beifang, uscito in Germania l'estate scorsa.
Dopo la rubrica del Libro consigliato, libro che potete trovare in versione e-book nel sito della Biblioteca digitale italiana in Istria, un sito gestito dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria, passiamo la parola a Nadia Roncelli delle edizioni/založba Mladika, una casa editrice che opera a Trieste dal 1957. Le edizioni Mladika svolgono un prezioso ruolo di divulgazione culturale e adempiono agli obbiettivi posti sin dalla fondazione: pubblicare le opere di scrittore e poeti sloveni che vivono in Italia, valorizzare il territorio regionale e dare voce a giovani autori. Negli anni Mladika ha pubblicato i libri di Boris Pahor, Alojz Rebula, Irena Žerjal, Marko Sosič, Miroslav Košuta, Evelina Umek, Marij Čuk, David Bandelj, Vilma Purič, Dušan Jelinčič, Marija Kostnapfel, Bruno Volpi Lisjak ecc.

Per le sue pubblicazioni la Mladika ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti: premio Anfora per la traduzione del libro di Ciril Kosmač Sulle orme di un vagabondo, premio Kresnik al romanzo Nokturno za Primorsko di Alojz Rebula, premi Nabokov, Portovenere, Locanda del Doge al romanzo di Marij Čuk Fiamme nere, premio della fondazione Prešeren per il romanzo di Dušan Jelinčič Šepet nevidnega morja, dvanajst tablet svinca, premio di poesia San Vito al Tagliamento alla silloge di Marianna Deganutti Moj jezik v tvojih besedah/La mia lingua nelle tue parole.

La puntata di Quarta di copertina si conclude in musica con la presentazione dell'album Canzoniere che ha come protagonista il violoncellista italiano Michele Marco Rossi. Classe 1989, Michele Marco Rossi si è affermato come uno degli interpreti di spicco sulla scena internazionale. Spesso lavora a stretto contatto con i compositori del nostro tempo, ampliando significativamente il repertorio del suo strumento, il violoncello, passando dalla musica strumentale al teatro d'avanguardia, alla musica elettronica e alle installazioni video. L'album riunisce brani diversi che trovano nell'esecutore il fil rouge, un interprete vero, appassionato, nelle cui esecuzioni si possono trovare dimensioni diverse, affascinati e tutte molto interessanti.
Dopo la prima messa in onda, venerdì 25 aprile alle 21.15 (visibile anche in diretta streaming a questo link), la puntata è replicata domenica 27 aprile alle 17.25 e giovedì 1 maggio alle 15.00 ed è disponibile in podcast sul sito di TV Capodistria.