Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La macroregione alpina è popolata da più di 70 milioni di abitanti, distribuiti in 7 stati e 48 regioni. Nel 2015 l'Unione Europea ha accolto una strategia di sviluppo per questo territorio, poiché questa macroregione abbraccia i paesi europei più avanzati. L'idea di fondo è quella di collegare paesi diversi uniti dalle medesime sfide, che incontra difficoltà demografiche, dove un rapporto responsabile nei confronti dell'ambiente rappresenta un impegno importante specialmente nel contesto turistico e dove ci sono infinite occasioni per numerosi progetti di sviluppo. La Slovenia, in questo ambito, ha la possibilità di unirsi con i paesi confinanti in diversi progetti che vi illustreremo in questo viaggio che spazia nella zona di Bovec/Plezzo, nei pressi di Bohinj, nel parco austriaco della biosfera di Nockberge e a Bressanone nel Tirolo.
Lunedì 14 aprile 2025 alle 21:15
Domenica alle 21.15 torna l’appuntamento con i reportage dal territorio
Sabato 12 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 15.45
in onda venerdì 11 aprile alle 21.15
Neveljaven email naslov