Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'anno scolastico 2019/2020 in Croazia è caratterizzato da importanti novità, prima fra tutte l'introduzione della riforma scolastica denominata "La scuola per la vita". La riforma introduce un cambiamento nelle materie d'insegnamento scolastico e porta ad una nuova didattica, inoltre esige l'adozione di nuovi libri di testo, il che per le scuole della comunità nazionale si rivela essere un problema, dovendoli appena tradurre e poi stampare. In Slovenia continua l'intenso impegno della Comunità Nazionale Italiana per migliorare ulteriormente le istituzioni scolastiche minoritarie. Come risulta dall'incontro che il deputato al seggio specifico, Felice Žiža e il presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani hanno avuto nei giorni scorsi con i ministri dell'istruzione, Jernej Pikalo e della Pubblica amministrazione, Rudi Medved. I colloqui hanno riguardato temi come l'infrastruttura e l'archietettura scolastica, i finanziamenti del programma di studi in italiano alla Facoltà di pedagogia capodistriana e l'assunzione di un nuovo consulente pedagogico a Capodistria, a cui affidare il comparto degli asili e della prima triade delle elementari. Approfondiremo questi argomenti lunedì a Meridiani.
Domenica alle 21.15 torna l’appuntamento con i reportage dal territorio
Sabato 12 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 15.45
in onda venerdì 11 aprile alle 21.15
Ciclismo, motocross, pallamano, calcio, curling, hockey, salto con gli sci ed il torneo di pallavolo misto della Comunità Italiana ad Isola nella puntata di oggi.
Neveljaven email naslov