Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il passaggio dalle elementari alle medie e successivamente all'Università, sono due momenti importantissimi nella vita di un giovane. Momenti che segnano una crescita e la responsabilità di una scelta che inevitabilmente indirizzerà la propria vita. Mille sono le domande che i ragazzi si pongono e che pongono agli insegnanti, ai genitori e agli amici, ma la cosa migliore è toccare con mano le diverse possibilità ed è proprio per questo motivo che le istituzioni scolastiche aprono i battenti e si presentano ai futuri studenti, contribuendo così a chiarire loro le idee. Prima di decidere quale indirizzo di studio scegliere tra ginnasi, istituti tecnici - professionale e, per i più grandi l'università, è bene capire quali sono le proprie ambizioni e aspettative sul futuro. Numerosi sono gli strumenti grazie ai quali i giovani possono costruire un percorso scolastico positivo e se per caso ci fossero degli intoppi, niente paure: c'è sempre una soluzione. Ne parleremo lunedì 17 febbraio a Meridiani.
Domenica alle 21.15 torna l’appuntamento con i reportage dal territorio
Sabato 12 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 15.45
in onda venerdì 11 aprile alle 21.15
Ciclismo, motocross, pallamano, calcio, curling, hockey, salto con gli sci ed il torneo di pallavolo misto della Comunità Italiana ad Isola nella puntata di oggi.
Neveljaven email naslov