Foto: Radio Capodistria /Radio Koper-Capodistria
Foto: Radio Capodistria /Radio Koper-Capodistria

Il canale di San Bortolo nuovamente al centro della discussione del consiglio comunale di Pirano. Il dibattito si è acceso sulla richiesta di approvare la proposta di aumentare da 6 a 8,5 metri la lunghezza massima delle imbarcazioni che potranno attraccare ai moli rinnovati del canale. Una iniziativa che secondo l’opposizione snatura quella che doveva essere la finalità della riqualificazione di questa particolare area naturalistica, modificando di fatto un progetto nato anche per venire incontro alle necessità della popolazione locale, che rischierebbe inoltre di non rispettare le specificità di un’ambiente naturale come quello delle saline. Esiste, secondo loro, il pericolo che il canale si trasformi in un’altra marina, con una vocazione turistica che cozza con le necessità del vicino Parco naturale.

Gašpar Gašpar Misič, ha difeso il progetto che lo ha visto in prima linea negli anni precedenti come direttore dell'azienda comunale Okolje, ricordando il lavoro già fatto di pulizia del canale e sostenendo che le barche superiori ai 6 metri non sono solo quelle che vengono accolte nelle marine turistiche. Meira Hot ha detto che esiste una grande differenza tra 6 e 8,5 metri e che non si può modificare con tale leggerezza un progetto di questo tipo. Le proposte relative a questo punto sono state comunque approvate, grazie alla maggioranza granitica che sostiene il sindaco. Sempre riguardo la situazione del canale di San Bortolo segnalate da alcuni abitanti alcuni abusi regolarmente fatti da proprietari di natanti che fanno sì che in alcuni punti di esso esista ancora una situazione di degrado.

Approvato l'aumento del costo del parcheggio Arze di Pirano e dei posti macchina presenti a Fiesso per gli ospiti saltuari, mentre ai cittadini residenti nel comune l'amministrazione verrà incontro con tariffe agevolate. Per quanto riguarda il gargage Arze, che si trova davanti al locale cimitero, è stato sottolineato il fatto che coloro che partecipano ai funerali saranno esentati dal pagamento.

Barbara Costamagna