Foto: Wikipedia
Foto: Wikipedia

La città di Capodistria ha dedicato questi ultimi giorni a onorare e celebrare il suo patrono. Ci sono state un susseguirsi di iniziative portate avanti da associazioni, enti pubblici e istituzioni capodistriane, rivolte alla promozione delle tradizioni di San Nazario. In molte di queste è stata coinvolta anche la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria. Ci ha detto di più il presidente del sodalizio Mario Steffè.
“In questo percorso di rivalutazione, noi in realtà abbiamo iniziato circa trent'anni fa come Comunità degli italiani, dapprima in solitaria; quindi, siamo stati in questo senso un po’ dei precursori. Poi nel corso degli anni si sono affiancati anche altri soggetti e principalmente nell'ambito dell'associazionismo si sono risaltati i legami con la comunità degli esuli capodistriani, con i quali è cominciato ad esserci un proficuo rapporto di collaborazione. Ed è oggi che viviamo un programma molto organico, in questo annivversario molto importante, il 1500°, quindi dell'insediamento del vescovo Nazario e della fondazione della diocesi capodistriana. Tutta la città insomma respira all'unisono, tutte le istituzioni pubbliche hanno contribuito a creare un programma comune veramente organico che ha al centro la figura di San Nazario.”
La settimana terminerà con alcune tradizionali attività conviviali organizzate dalla Comunità.
“Per quanto riguarda le manifestazioni che concluderanno questo ciclo, oggi è previsto il ventiseiesimo torneo di briscola per la coppa di San Nazario, una lunga tradizione. Sabato in mattinata nel Golfo di Capodistria si svolgerà la gara di pesca sportiva da natante, anche questa è un’iniziativa che portiamo avanti da diversi anni e che richiama alle nostre tradizioni, al territorio. E poi non poteva mancare la tradizionale sardelada, il tradizionale ritrovo sociale che chiude, come da consuetudine, tutto il programma di iniziative e festeggiamenti. Quindi la serata di sabato vede il momento conclusivo presso l'estivo della Comunità degli italiani con la partecipazione, speriamo, di un buon numero dei soci, perché questa edizione chiaramente è molto speciale e particolare per tutti i significati che riveste.”

Il programma completo è disponibile al seguente link:

B.Ž.