Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di TV Koper-Capodistria. Nella nuova puntata di Lynx Special vi proponiamo il reportage del recente Festival del Vento e della Pietra, una corposa serie di eventi che unisce l’arte alla scienza e alla conoscenza del territorio carsico. E’ in special modo il comune di Duino Aurisina con le sue cave di pietra, i suoi boschi e il suo affaccio al mare il protagonista di una storia legata all’estrazione e alla lavorazione di una delle migliori varietà tra i marmi del Carso.
Trasmissione mensile dedicata all'informazione transfrontaliera nonche' a concerti,documentari ed eventi in diretta prodotti in collaborazione con la sede RAI del FVG. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Trasmissione mensile dedicata all'informazione transfrontaliera nonche' a concerti,documentari ed eventi in diretta prodotti in collaborazione con la sede RAI del FVG. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Trasmissione mensile dedicata all'informazione transfrontaliera nonche' a concerti,documentari ed eventi in diretta prodotti in collaborazione con la sede RAI del FVG. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Lynx Concert ci porta a scoprire la musica di Roy Paci e degli Aretuska, un gruppo musicale di orientamento ska/jazz composto da musicisti con diverse esperienze musicali, formatosi a Siracusa, nel 1998. La band si è esibita lo scorso luglio a Capodistria nell'ambito di Folkest coinvolgendo il pubblico con melodie siciliane e giamaicane condite da generosi spruzzi di jazz. Il programma è stato curato da Piero Pieri che ha intervistato Roy Paci sul palco di Folkest. Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Nella puntata di maggio di Lynx Magazine, vi invitiamo a fare con noi una passeggiata lungo il percorso della memoria e delle testimonianze storiche, un percorso tra Lubiana e Arbe che è stato presentato agli studenti delle Università di Trieste e Udine. Il servizio è di Luana Grilanc. A seguire il servizio di Špela Lenardič che ci illustra un interessante sito archeologico in Resia. Il servizio, curato da Clauda Raspolič e Rebeka Legović ci porta a scoprire i giorni della fotografia a Rovigno. Nell'ultimo servizio a firma di Piero Pieri scopriamo come gli eventi di confine del secondo dopoguerra hanno segnato la ricca produzione cinematografica in Italia e Slovenia.
V tokratni oddaji Lynx Magazine bomo najprej prelistali novo slikovno knjigo, ki prikazuje dolgo čezmejno sodelovanje italijanskih in slovenskih gozdarjev. Podali se bomo po kolesarskih poteh, ki povezujejo Kras na obeh straneh meje vse do Gorice in Nove Gorice. Prisluhnili bomo mladim, ki so se odločili za Civilno službo in to življenjsko izkušnjo zelo pozitivno ocenjujejo. Zaključili bomo z otvoritvijo Tartinijevega leta. Glasbenemu mojstru bodo namreč ob 330-letnici rojstva posvetili pester niz prireditev.
Questa puntata di Lnyx offrirà i seguenti contributi: “La fotografia entra nel bosco”, che testimonia la lunga collaborazione tra i Corpi Forestali d’Italia e Slovenia. “Muoversi a pedali” in cui Gorizia e Nova Gorica propongono nuove soluzioni comuni per la mobilità sostenibile. “Il sevizio civile, una scelta che ti cambia la vita” e infine “Tartini 330 anni” in omaggio alla nascita del compositore di Pirano Giuseppe Tartini.
V tokratni oddaji Lynx se bomo virtualno sprehodili skozi čas in spomnili na nekatere zgodovinske dogodke z območja ob jadranski meji. Spoznali boste zgodbo o očetu rebule, katerega znanje se že sto let pretaka iz roda v rod. 120 let mineva odkar je železnica Parencana povezala tri sosednje države. V oddaji tudi o tem kako je danes biti ženska.
Trasmissione mensile dedicata all'informazione transfrontaliera nonche' a concerti,documentari ed eventi in diretta prodotti in collaborazione con la sede RAI del FVG. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Trasmissione mensile dedicata all'informazione transfrontaliera nonche' a concerti,documentari ed eventi in diretta prodotti in collaborazione con la sede RAI del FVG. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
L’edizione speciale di Lynx di gennaio sarà dedicata alla serata celebrativa del 40° anno di attività del Kulturni dom (Casa della Cultura slovena) di Gorizia che si è tenuta a novembre. Il Kulturni dom è diventato nel corso degli ultimi decenni uno dei principali centri della vita culturale di Gorizia e uno dei pilastri degli eventi culturali transfrontalieri. Per festeggiare i suoi “quarant’anni” di teatro, musica, arte e spettacoli al servizio dell’intera città di Gorizia (e dell'Isontino), il Kulturni dom ha scelto ancora una volta di essere rappresentativo della realtà multietnica goriziana e alfiere della collaborazione interculturale. È nato così l’evento trilingue dal titolo Rokovanje kultur/La cultura in una stretta di mano/Culture in t’une strente di man, uno spettacolo con testi poetici e musicali nelle tre lingue principali del territorio. La serata ha avuto come interpreti le cantanti Martina Feri e Tatjana Mihelj, il coro Freevoices di Capriva, diretto da Manuela Marussi, il trio Iskrica, il pianista Gianni Del Zotto, il batterista Francesco Pandolfo e la flautista Chiara Baccino. Le letture poetiche sono state affidate a Robert Cotič.
Neveljaven email naslov