Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi I fedeli rendono omaggio alla salma del Papa

23.04.2025

Centinaia di migliaia di fedeli sono giunti a San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco, il Pontefice che ha saputo conquistare l'affetto di credenti e non. Ingenti le misure di sicurezza, anche in previsione dei funerali, che vedranno la presenza di molti leader del mondo.

Tuttoggi Continua la vicenda del coordinatore dell'UI registrato in Slovenia

23.04.2025

Resta ancora nel limbo la vicenda legale dello strappo da parte della Consulta dell'Unione Italiana di Capodistria, che nel gennaio 2024 aveva nominato Astrid Del Ben coordinatrice dell'UI registrata in Slovenia.

Tuttoggi Secondo Ziza il bollino è in contrasto con il Trattato di Osimo

23.04.2025

Nella battaglia per abolire la vignetta sul tratto di strada da Scoffie a Capodistria -promossa da alcuni parlamentari istriani e sostenuta dalla popolazione locale-, si inserisce un elemento nuovo. Il deputato della Comunità nazionale italiana Felice Ziza, nella sua interrogazione rivolta alla ministra delle infrastrutture Alenka Bratušek, ha rilevato che il pagamento del bollino per questo breve tratto di superstrada è in contrasto con il Trattato di Osimo.

Tuttoggi La nuova sala di lettura della biblioteca "Srečko Vilhar"

23.04.2025

Nell'ambito della giornata mondiale del libro, a Capodistria si è l'inaugurazione solenne della nuova sala di lettura della Biblioteca "Srečko Vilhar" di Capodistria, in Piazza Brolo. Il nuovo spazio verrà utilizzato anche per workshop, club del libro e incontri con gli autori.

Tuttoggi Anche le scuole italiane del Capodistriano celebrano la Giornata del libro

23.04.2025

Ricorre oggi la Giornata mondiale del libro, fissata dall'Unesco nel 1996. Da tre anni vi aderiscono anche le scuole elementari italiane di Capodistria, Isola e Pirano con un evento promosso dal Consolato generale d'Italia a Capodistria.

Tuttoggi Conclusa a Rovigno la quinta Competizione nazionale di lingua italiana

23.04.2025

Con la cerimonia di premiazione si è conclusa questa mattina a Rovigno la quinta Competizione nazionale di lingua italiana - Lingua materna, organizzata dall'Agenzia per l'educazione e la formazione della Repubblica di Croazia in collaborazione con l'Unione Italiana. Oltre una settantina di alunni delle scuole della CNI in Croazia, ieri mattina si sono messi alla prova sulla comprensione di testi di diversa tipologia e genere, sia in lingua italiana che nei dialetti locali.

Tuttoggi Carburanti in netto calo in Slovenia e Croazia

22.04.2025

A partire dalla mezzanotte in Slovenia e fino al 5 maggio si registra il più sostanziale calo di prezzi dei carburanti dell'ultimo anno. Già da oggi prezzi più bassi anche in Croazia.

Tuttoggi Prosegue la battaglia contro la vignetta

22.04.2025

Prosegue senza sosta la battaglia per abolire la vignetta sul tratto di superstrada tra Rabuiese e Capodistria. In regione continua la raccolta di firme sostenuta dai deputati Meira Hot e Felice Ziza, mentre a Lubiana, durante le interrogazioni parlamentari, Ziza ha chiesto alla ministra delle infrastrutture, Alenka Bratušek, quando si cesserà di pagare il bollino per questo tratto di pochi chilometri, nel rispetto del Trattato di Osimo. Il traffico attualmente si riversa dalla superstrada sulle viabili secondarie, con grandi rischi per la sicurezza dei residenti.

Tuttoggi La Diocesi di Capodistria annuncia il Forum delle religioni

22.04.2025

La figura e l'opera di Papa Francesco segnerà uno dei maggiori eventi religiosi in Slovenia, previsto per il 14 giugno a Capodistria: il Forum per la pace e il dialogo nei Balcani. L'evento, che si era svolto in città nel 2023, vedrà la presenza di autorità religiose provenienti da 15 paesi dell'area balcanica. Alcune anticpiazioni sono state svelate oggi dalla Diocesi di Capodistria.

Tuttoggi Il Vaticano si prepara ai funerali di Papa Francesco

22.04.2025

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato mattina in piazza San Pietro. Domani la salma verrà traslata dalla residenza di Santa Marta alla Basilica, dove i fedeli potranno rendergli omaggio. Dalle cancellerie di tutto il mondo si moltiplicano le conferme della partecipazione dei leader politici alle esequie di sabato. Molti Paesi hanno proclamato il lutto nazionale: in Italia sarà di 5 giorni, in Slovenia -secondo quanto anticipato in parlamento dal premier Golob- sarà di tre giorni, mentre la Croazia lo osserverà nella sola giornata dei funerali. Preparativi in corso, in Vaticano, anche per il Conclave dove verrà eletto il nuovo papa. Spuntano già i nomi dei possibili successori di Bergoglio.

Tuttoggi Il recupero del Palazzo del Podestà a Isola

22.04.2025

Conferenza stampa del comune di Isola in occasione della conclusione della prima fase dei lavori di ristrutturazione del Palazzo del Podestà. Il consolidamento statico è il primo passo in vista del recupero dello storico ex palazzo municipale, che nei prossimi anni diventerà uno spazio a disposizione della cittadinanza e dei turisti.

Tuttoggi Giornata internazionale della Terra a Punta Grossa

22.04.2025

Ricorre oggi la 55.esima edizione della Giornata internazionale della Terra il cui slogan, quest'anno, è "Il nostro potere, il nostro pianeta". Diverse sono state le manifestazioni organizzate in tutta la Slovenia. Tra queste la quinta edizione dell'iniziativa promossa dal Centro di cura di Punta Grossa ad Ancarano con il titolo "L'importanza del tempo e del mare".

Pagina 3 di 993
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov